Ripensare allo stop al bonus in aree sisma
Ingegneri e architetti, commentano il provvedimento di martedì in Cdm.
In evidenza
![Ripensare allo stop al bonus in aree sisma](https://www.mondoprofessionisti.it/wp-content/uploads/2024/03/Ingegneri-e-architetti-620x413.jpg)
“Immaginare di completare la ricostruzione delle aree terremotate in tempi rapidi e senza l’utilizzo di fondi pubblici è puramente utopistico”, perché° “è necessario un sistema complessivo che agevoli l’opera di ricostruzione non che la ostacoli”: lo si legge nella nota dei Consigli nazionali degli ingegneri e degli architetti e della Fondazione Inarcassa che considerano “particolarmente grave” la decisione del governo, la cui bozza di decreto approvata prevede l’eliminazione di ogni genere di cessione dei crediti e di sconto in fattura per tutte le tipologie che ancora le prevedevano (oltre al terzo settore, questa stretta riguarderà principalmente il Superbonus 110% per le aree terremotate).
La scelta annunciata al termine del Consiglio dei ministri dal titolare dell’Economia Giancarlo Giorgetti viene valutata dai professionisti come “inusitatamente drastica”, e “rischia di rendere impossibile l’opera di ricostruzione.
Per questo chiediamo un ripensamento e che le agevolazioni fiscali siano mantenute almeno limitatamente alle aree colpite dal sisma”, perché, si legge, infine, “tale decisione sta mettendo in subbuglio, in particolare, i professionisti e le imprese che agiscono nelle zone del cratere del terremoto del 2016 in Italia centrale”.
Notizie Correlate
![Ridimensionamento del mercato dei servizi di ingegneria e architettura](https://www.mondoprofessionisti.it/wp-content/uploads/2021/10/CNI-230x165.jpg)
Ridimensionamento del mercato dei servizi di ingegneria e architettura
14 Febbraio 2025Secondo i dati contenuti nell’ultimo rapporto, del centro studi del Cni è cessato l’effetto dei bonus edilizi e del Pnrr. Si torna ai valori pre-Covid.
![Ingegneri e architetti apprezzano la bozza del nuovo testo unico dell’edilizia e avanzano proposte migliorative](https://www.mondoprofessionisti.it/wp-content/uploads/2023/12/cni-architetti-230x165.jpg)
Ingegneri e architetti apprezzano la bozza del nuovo testo unico dell’edilizia e avanzano proposte migliorative
19 Dicembre 2023Richiesto, in particolare, il superamento della doppia conformità
![Equo compenso, il plauso post legem](https://www.mondoprofessionisti.it/img/default-230-165.jpg)
Equo compenso, il plauso post legem
18 Aprile 2023I presidenti dei consigli nazionali degli Ingegneri e degli Architetti ricordano come la battaglia sia stata lunga: ora attenzione al rispetto delle regole