Ingegneri in campo per la sicurezza del Paese
Venerdì convegno dell’Ordine a Salerno, 'semplificare le norme'
In evidenza

Istituzioni e professioni a confronto, venerdì scorso a Salerno, per discutere della messa in sicurezza del Paese e di come affrontare le diverse emergenze del territorio, su impulso del Consiglio nazionale degli ingegneri. Per il presidente dell’Ordine Armando Zambrano è necessario sancire “un patto per arrivare alla semplificazione delle normative”, in uno scenario in cui la presenza dei tecnici nella Pubblica amministrazione è “determinante” ma, ha aggiunto, “purtroppo, ce ne sono sempre meno”. Per il Capo Dipartimento di ‘Casa Italia’ presso la presidenza del Consiglio dei ministri Fabrizio Curcio “non bisogna limitarsi alle opere immediatamente cantierabili, ma occorre porsi il problema della prospettiva, di come fare progettazione, di cosa si può fare per costruire e di come farlo in sicurezza”. Tra i partecipanti all’iniziativa anche il presidente di Fondazione Inarcassa (l’organismo che rappresenta gli architetti ed ingegneri liberi professionisti iscritti alla Cassa previdenziale delle due categorie) Egidio Comodo, che ha tra l’altro ricordato l’importanza della prevenzione sismica nella Penisola.
Notizie Correlate

2ª Giornata nazionale dell’ingegneria economica
14 Aprile 2025L’evento del Consiglio Nazionale degli Ingegneri in programma il 15 e 16 aprile.

Quattro ingegneri italiani alle giornate di studio del progetto concreto a Madrid
09 Aprile 2025Al centro la formazione in tema di diagnostica, riparazione e restauro di opere in cemento armato.

Firmato il protocollo d’intesa tra Cni e Aeit
19 Marzo 2025L’accordo ha per oggetto l’aggiornamento e la formazione professionale degli ingegneri liberi professionisti e dei dipendenti di aziende ed enti pubblici.