Ingegneri Milano.Seconda edizione stati generali dell’ingegneria 2019
Quest’anno si celebra Leonardo Da Vinci
In evidenza
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano ed il Politecnico di Milano in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, danno il via alla seconda edizione degli Stati Generali dell’Ingegneria 2019 a Milano venerdì 29 e sabato 30 novembre 2019 presso l’Auditorium del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci. Quest’anno il titolo delle giornate dedicate all’ingegneria è “Da Leonardo alle Olimpiadi”, un tributo al grande scienziato protagonista delle celebrazioni in occasione dei “500 anni dalla sua morte”. Non a caso il luogo dove si tengono gli Stati Generali dell’Ingegneria 2019 è lo stesso che raccoglie la più grande collezione al mondo di modelli di macchine realizzati a partire da disegni di Leonardo da Vinci. Le giornate sono dedicate a cittadini, professionisti, amministrazione pubblica, università per condividere a 360° una visione di Milano, sull’evoluzione e sul cambiamento della città e sulle sfide di progettazione e rigenerazione in vista delle Olimpiadi 2026. Per una città, Milano, riconosciuta a livello nazionale come smart city attrattiva a livello culturale e turistico, ma sottoposta ad uno stress ambientale come tutte le grandi città, le domande lecite e oggetto di riflessione sono:
- quali sono le prospettive di una mobilità futura più sostenibile?
- quanto e come stanno impattando i cambiamenti climatici sulla progettazione e rigenerazione urbana?
Notizie Correlate
Calano gli ingegneri abilitati alla professione, -13% nel 2023
21 Gennaio 2025Il periodico rapporto sull’accesso alla professione evidenzia un calo del 13% delle abilitazioni, in parte dovuto alla fine dell’”effetto pandemia” con le relative procedure semplificate dell’Esame di Stato.
Rinnovata la convenzione Cei-Fondazione Cni
17 Gennaio 2025Gli iscritti all’Albo degli ingegneri potranno consultare le Norme e le Guide Tecniche a prezzi agevolati.
Offerta formativa in ingegneria: attivati quasi mille corsi
13 Gennaio 2025Si evince dal consueto rapporto del Centro Studi del Cni che prende in esame i numeri dell’anno accademico 2024-2025