Ordine degli ingegneri di Napoli: appalti pubblici e transizione al digitale
Convegno a Napoli in collaborazione con la Città Metropolitana di Napoli
In evidenza

“La transizione al digitale nella gestione degli appalti pubblici: l’adozione del BIM (Building information modeling) nella Città Metropolitana di Napoli”. È il tema di un convegno promosso oggi, mercoledì 24 luglio, dall’Ordine degli ingegneri di Napoli e dalla Città Metropolitana di Napoli. Si è analizzato tra l’altro il percorso di riorganizzazione, formazione del personale e aggiornamento delle procedure che consentiranno all’Ente di piazza Matteotti, di essere in regola con gli obblighi previsti dal “BIM – Building Information Modeling” . Hanno introdotto il tema: Rosario Ragosta – Consigliere Delegato all’Informatizzazione della Città Metropolitana di Napoli; Edoardo Cosenza – Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli; Francesco Iovino – Vicesindaco della Città Metropolitana. Relazioni di: Antonio Salzano (Coordinatore della Commissione speciale Bim dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli) e dei Docenti Domenico Asprone, Gianluca Dell’Acqua e Antonella Di Luggo. L’adeguamento del Building Information Modeling (Bim) per le opere pubbliche è previsto dal Decreto BIM (DM 560 del 1° dicembre 2017) che prevede l’obbligo della adozione dei sistemi di modellazione digitale per la progettazione e per la gestione dell’intero ciclo di vita delle opere pubbliche.
Notizie Correlate

Firmato il protocollo d’intesa tra Cni e Aeit
19 Marzo 2025L’accordo ha per oggetto l’aggiornamento e la formazione professionale degli ingegneri liberi professionisti e dei dipendenti di aziende ed enti pubblici.

Edilizia: le proposte di Ingegneri, Architetti, Geometri al MIT
07 Marzo 2025In seguito a un intenso lavoro congiunto, i Consigli Nazionali delle tre professioni tecniche hanno fatto pervenire i loro contributi tramite la piattaforma preposta dal Ministero.

“Salva Milano”: la posizione del Centro Nazionale di Studi Urbanistici
07 Marzo 2025Il CeNSU, organismo del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, si è espresso sul Disegno di Legge 1309, recante “Disposizioni di interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia”, all’esame del Senato della Repubblica.