Ddl malattia, termine per emendamenti 8 gennaio
L’opposizione aveva chiesto la sede deliberante per un iter più veloce

Il nuovo termine per la presentazione degli emendamenti al disegno di legge sul differimento delle scadenze a carico del professionista ammalato, o infortunato (senza sanzioni per il cliente) è stato fissato per le ore 14 dell’8 gennaio 2021. Lo ha deciso la Commissione Giustizia del Senato.
Le opposizioni avevano proposto che il provvedimento viaggiasse in sede deliberante (senza, cioè, il voto dell’Aula), ma la maggioranza aveva espresso parere sfavorevole. Tuttavia, apprende l’ANSA, dopo la seduta di questo pomeriggio, c’è l’impegno dei gruppi a rivalutare il passaggio in sede deliberante dopo l’8 gennaio. Il ddl è trasversale (firmato dai componenti di tutti gli schieramenti politici aderenti alla Consulta dei parlamentari commercialisti) e sostenuto da Ordini e sindacati professionali, che nelle ultime ore hanno sollecitato il Parlamento a concedere “la corsia preferenziale” ad un testo che riguarda “una componente economica e sociale che, in questi mesi, ha dato un contributo fondamentale a tutti i livelli nella gestione della pandemia, e che non merita di essere mortificata con un rinvio di una legge necessaria”.
Notizie Correlate

Professionisti, credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari
10 Febbraio 2025Cadono ogni anno, in febbraio e in marzo, le scadenze per i professionisti e le imprese che intendono beneficiare del credito d'imposta sui loro investimenti pubblicitari.

C’è bisogno di giovani appassionati alla tecnologia
22 Novembre 2024Esposito (Periti industrial) gli Ordini tutelano i cittadini, non gli iscritti.

Riscatto laurea per liberi professionisti: come funziona
21 Agosto 2023Il riscatto della laurea per liberi professionisti permette di anticipare la pensione e aumentarne l’importo, ma con costi variabili. Le opzioni includono il riscatto ordinario e l’agevolato, quest’ultimo consentendo un onere annuo fisso di circa 5.776 euro nel 2023.