Il bonus ai professionisti non basta
Sul Corriere.it la Presidente CNO spiega perché la misura non sia sufficiente a risollevare l'intero comparto

“Si scrive agosto, si legge settembre”. Così esordisce l’articolo che il Corriere.it ha dedicato alle modalità per ottenere il bonus da 1.000 euro, destinato a oltre 500 mila professionisti iscritti agli enti di previdenza obbligatoria di diritto privato, secondo quanto previsto dal D.L. n. 104/2020, lasciando intuire sin dall’incipit alcune delle criticità che il provvedimento porta con sé. Criticità poi sintetizzate in maniera chiara nelle dichiarazioni della Presidente del Comitato Unitario delle Professioni, Marina Calderone. Infatti, nonostante la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Agosto alla vigilia di Ferragosto, le Casse di previdenza private si sono adoperate per poter pagare il prima possibile la platea dei fruitori del bonus e per mettere a disposizione, sui propri canali ufficiali, moduli e istruzioni per presentare la domanda per il sussidio. Nei giorni scorsi sono di fatto pervenuti i bonifici sul conto a tutti i beneficiari. “Ma non basta per sostenere il comparto – ha spiegato la Presidente Calderone –. La crisi economica si è abbattuta sui professionisti che non incassano parcelle da molti mesi, ma nello stesso tempo hanno dovuto garantire i propri servizi, come ad esempio i Consulenti del Lavoro che hanno presentato quasi il 90% delle istanze per far ottenere gli ammortizzatori sociali ai lavoratori”.
Notizie Correlate

Professionisti, credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari
10 Febbraio 2025Cadono ogni anno, in febbraio e in marzo, le scadenze per i professionisti e le imprese che intendono beneficiare del credito d'imposta sui loro investimenti pubblicitari.

C’è bisogno di giovani appassionati alla tecnologia
22 Novembre 2024Esposito (Periti industrial) gli Ordini tutelano i cittadini, non gli iscritti.

Riscatto laurea per liberi professionisti: come funziona
21 Agosto 2023Il riscatto della laurea per liberi professionisti permette di anticipare la pensione e aumentarne l’importo, ma con costi variabili. Le opzioni includono il riscatto ordinario e l’agevolato, quest’ultimo consentendo un onere annuo fisso di circa 5.776 euro nel 2023.