Regolamentazione professioni, via libera Consiglio dei ministri
In attuazione della direttiva europea
In evidenza

Il Consiglio dei ministri, “su proposta del ministro per gli Affari europei Vincenzo Amendola, del ministro della Giustizia Alfonso Bonafede e del ministro della Salute Roberto Speranza, ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2018/958 del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a un test della proporzionalità prima dell’adozione di una nuova regolamentazione delle professioni”. E’ quel che si legge nel comunicato di palazzo Chigi, a seguito del Consiglio dei ministri della scorsa notte. La direttiva, si riferisce, “mira a garantire il corretto funzionamento del mercato interno ed evitare restrizioni sproporzionate all’accesso alle professioni regolamentate o al loro esercizio. In particolare, si disciplinano in modo più omogeneo e chiaro le valutazioni di proporzionalità̀ che gli Stati membri devono effettuare prima dell’introduzione di nuove regolamentazioni delle professioni, o per la modifica di regolamentazioni esistenti e si prevede che tali valutazioni siano svolte da un organo indipendente, al fine di salvaguardarne l’effettività e l’imparzialità”. Il testo, si legge, infine, “tiene conto dei pareri espressi dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano e dalle competenti Commissioni parlamentari”.
Notizie Correlate

Professionisti, credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari
10 Febbraio 2025Cadono ogni anno, in febbraio e in marzo, le scadenze per i professionisti e le imprese che intendono beneficiare del credito d'imposta sui loro investimenti pubblicitari.

C’è bisogno di giovani appassionati alla tecnologia
22 Novembre 2024Esposito (Periti industrial) gli Ordini tutelano i cittadini, non gli iscritti.

Riscatto laurea per liberi professionisti: come funziona
21 Agosto 2023Il riscatto della laurea per liberi professionisti permette di anticipare la pensione e aumentarne l’importo, ma con costi variabili. Le opzioni includono il riscatto ordinario e l’agevolato, quest’ultimo consentendo un onere annuo fisso di circa 5.776 euro nel 2023.