Lo Snami unico sindacato in costante crescita
Angelo Testa: Unica formazione in costante crescita percentuale dal 2013
In evidenza
Pubblicate dalla Sisac le rilevazioni al 1 Gennaio 2019 delle deleghe sindacali che costituiranno la rappresentatività sindacale per il 2020 nel comparto Medicina Generale. “I dati pubblicati – dice Angelo Testa, presidente nazionale dello Snami, – sono la testimonianza certificata che, alla luce della diminuzione generalizzata dei numeri dovuta ai pensionamenti, il sindacato che mi onoro di presiedere da dieci anni è l’unica formazione in costante e ininterrotta crescita percentuale dal 2013”. “La nostra posizione Snami sui Giovani Medici – continua Simona Autunnali, vicesegretario nazionale – ha avuto successo e ha contribuito all’aumento percentuale di deleghe in favore del nostro sindacato, nella prosecuzione delle battaglie Snami sulla impossibilità di ignorare la necessità di iniziare una programmazione sulla base delle reali carenze per evitare il rischio di trasformare l’imbuto formativo in lavorativo.”
Notizie Correlate
Sono 131.211 medici dipendenti, regolarmente assunti dal privato.
22 Gennaio 2025Gli infermieri che lavorano nel privato sono ad oggi circa 152.000, compresi i professionisti di origine straniera.
Ordini dei medici, dal 24 gennaio voto per il rinnovo dei vertici.
16 Gennaio 2025Si svolgeranno i prossimi 24, 25 e 26 gennaio le assemblee elettorali per il rinnovo del Comitato centrale, della Commissione Albo odontoiatri nazionale e dei componenti effettivi e supplenti del Collegio dei revisori.
La Fnomceo rinnova i vertici. Elezioni dal 24 al 26 gennaio
08 Gennaio 2025Si svolgeranno i prossimi 24, 25 e 26 gennaio le assemblee elettorali per il rinnovo del Comitato centrale, della Commissione Albo odontoiatri nazionale e dei componenti effettivi e supplenti del Collegio dei revisori.