Nuovo Nomenclatore: Botto di Fine Anno annunciato
Angelo Testa Presidente Snami, “L’entrata in vigore del nuovo nomenclatore in un periodo complesso come la fine dell’anno ha generato un caos prevedibile e assolutamente evitabile”.
In evidenza
“I disguidi derivanti dall’accoglimento dell’istanza del Tar del Lazio – dichiara il Presidente dello Snami, Angelo Testa hanno ulteriormente aggravato la situazione, mettendo in difficoltà non solo i medici, ma anche l’intero sistema sanitario”
Tra i principali problemi si segnalano il mancato aggiornamento tempestivo dei sistemi informatici e l’assenza di un documento di transizione che indicasse chiaramente le corrispondenze tra i vecchi e i nuovi codici. “Era indispensabile fornire uno strumento pratico ai medici per garantire una transizione fluida, evitando disagi a pazienti e operatori,” sottolinea Testa.
Lo Snami esprime forte preoccupazione per la mancanza di programmazione. “Questo tipo di cambiamenti non può essere attuato in un periodo già complesso come la fine dell’anno, quando i carichi di lavoro dei medici sono al massimo e il margine di errore si riduce drasticamente. La scelta dei tempi è stata irresponsabile.”
Nonostante tutto, la buona volontà e la dedizione dei medici di famiglia hanno evitato il tracollo totale. “Ancora una volta i medici hanno sopperito alle inefficienze del sistema, garantendo continuità assistenziale. Ma non possiamo continuare a fare affidamento solo sulla loro resilienza,” aggiunge il Presidente dello Snami.
Il sindacato invita a una riflessione sulla gestione del nuovo nomenclatore. “Chiediamo che i medici vengano messi nelle condizioni di lavorare con strumenti chiari e aggiornati. È necessario pianificare meglio queste transizioni, garantendo tempi adeguati, formazione e supporto tecnico,” conclude Testa.
Nota Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Notizie Correlate
Sono 131.211 medici dipendenti, regolarmente assunti dal privato.
22 Gennaio 2025Gli infermieri che lavorano nel privato sono ad oggi circa 152.000, compresi i professionisti di origine straniera.
Ordini dei medici, dal 24 gennaio voto per il rinnovo dei vertici.
16 Gennaio 2025Si svolgeranno i prossimi 24, 25 e 26 gennaio le assemblee elettorali per il rinnovo del Comitato centrale, della Commissione Albo odontoiatri nazionale e dei componenti effettivi e supplenti del Collegio dei revisori.
La Fnomceo rinnova i vertici. Elezioni dal 24 al 26 gennaio
08 Gennaio 2025Si svolgeranno i prossimi 24, 25 e 26 gennaio le assemblee elettorali per il rinnovo del Comitato centrale, della Commissione Albo odontoiatri nazionale e dei componenti effettivi e supplenti del Collegio dei revisori.