Snami. Convenzione medicina fiscale: parere positivo ma dobbiamo risolvere il problema delle incompatibilità
Nuovo incontro tra la delegazione trattante Inps e le rappresentanze sindacali Medicina Fiscale Inps, Anmefi, Cisl, Fimmg, Smi, Snami, Sumai
“Tutto è perfettibile” sostiene Annalisa Sette che al tavolo ha rappresentato lo Snami “ma riteniamo positivi i risultati relativamente a: l’attività a tempo indeterminato;
– la conferma della validità della priorità dei medici presenti nella “lista a esaurimento” con esclusione dalla partecipazione a costituente graduatorie; disponibilità dell’INPS al versamento di quota della contribuzione Enpam (13%) nell’ambito del Fondo Medicina Generale, punto confermato da una nota Enpam;
– versamento da parte di Inps all’Enpam dello 0,72 per la copertura della malattia;
– disponibilità a valutare stipula da parte di Inps di una copertura assicurativa per infortuni sul lavoro;
– struttura del compenso con distinzione di: quota di disponibilità oraria (corrisposta anche in mancanza di visita da effettuare)
-quota per effettuazione visita
-garanzia di un numero minimo fisso di visite (già individuato in 90/ mese su tutto il territorio nazionale) al fine di ottenere un adeguato e dignitoso compenso minimo.
Notizie Correlate
Sono 131.211 medici dipendenti, regolarmente assunti dal privato.
22 Gennaio 2025Gli infermieri che lavorano nel privato sono ad oggi circa 152.000, compresi i professionisti di origine straniera.
Ordini dei medici, dal 24 gennaio voto per il rinnovo dei vertici.
16 Gennaio 2025Si svolgeranno i prossimi 24, 25 e 26 gennaio le assemblee elettorali per il rinnovo del Comitato centrale, della Commissione Albo odontoiatri nazionale e dei componenti effettivi e supplenti del Collegio dei revisori.
La Fnomceo rinnova i vertici. Elezioni dal 24 al 26 gennaio
08 Gennaio 2025Si svolgeranno i prossimi 24, 25 e 26 gennaio le assemblee elettorali per il rinnovo del Comitato centrale, della Commissione Albo odontoiatri nazionale e dei componenti effettivi e supplenti del Collegio dei revisori.