Anno: XXVI - Numero 65    
Mercoledì 2 Aprile 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » Dal Notariato +6.6% le segnalazioni antiriciclaggio nel 2019

Dal Notariato +6.6% le segnalazioni antiriciclaggio nel 2019

Pubblicato il documento dell’UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia)

Dal Notariato +6.6% le segnalazioni antiriciclaggio nel 2019

Sono stati pubblicati i “Quaderni antiriciclaggio” sul sito della Banca d’Italia della UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) contenenti un riepilogo delle principali notizie sull’attività della UIF e una sintesi dei dati sulle segnalazioni di operazioni sospette ricevute nel secondo semestre 2019. Tra le categorie professionali, il Notariato continua a dimostrarsi al fianco delle istituzioni nella lotta ai fenomeni di riciclaggio e finanziamento al terrorismo. Nel dettaglio, i dati sono in crescita rispetto al 2018 (+6,6%) con 4630 segnalazioni sospette inviate nel 2019, arrivando a coprire il 91,25% del totale delle segnalazioni inviate dalle professioni ed il 4,4% del totale delle segnalazioni.

Il documento dell’UIF segnala che il valore delle segnalazioni trasmesse dal notariato è di oltre 1,7 miliardi di euro, a dimostrazione che la lotta al riciclaggio di denaro sporco costituisce uno degli ostacoli più duri per lo sviluppo dell’economia italiana.  Sempre dallo stesso documento emerge che quasi l’80% delle segnalazioni dei professionisti deriva da comportamenti sospetti del cliente.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Notizie Correlate

Eletto il nuovo consiglio nazionale del Notariato

Eletto il nuovo consiglio nazionale del Notariato

25 Febbraio 2025

Si sono conclusi gli scrutini delle elezioni per il rinnovo dei componenti del Consiglio Nazionale del Notariato per il triennio 2025-2027 che si sono tenute sabato 22 febbraio.

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.