Il Notariato per il superamento delle barriere giuridiche
24 gennaio 2024 Palazzo della Enciclopedia Italiana (Piazza della Enciclopedia 4)
In evidenza

Si terrà il prossimo 24 gennaio a Roma, presso la sala Igea, Palazzo della Enciclopedia Italiana (Piazza della Enciclopedia 4, Roma), l’evento “Il Notariato per il superamento delle barriere giuridiche”, organizzato dal Consiglio Nazionale del Notariato con il patrocinio della Fondazione Italiana del Notariato, per illustrare i nuovi strumenti che consentono la partecipazione diretta alla contrattazione giuridica delle persone affette da sindromi “locked in”- che limitano la capacità motoria dell’individuo senza intaccare quelle cognitive -, al fine di rendere più immediata la tutela dei loro diritti, partendo dall’esperienza dei soggetti affetti da SLA e da altre patologie alla SLA sovrapponibili.
L’evento, rivolto a cittadini, stampa e istituzioni oltre che ai notai, si svolgerà alla presenza del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, del Ministro della Giustizia Carlo Nordio, delle associazioni del settore, AISM, AISLA, FISH e dei rappresentanti del Consiglio Nazionale del Notariato e del mondo accademico.
L’evento è valido ai fini della formazione continua per i giornalisti. È possibile seguire i lavori in streaming sui canali social del Consiglio Nazionale del Notariato
Notizie Correlate

Notai, i mutui per comprare casa su del 5,6% nel 2024
17 Aprile 2025Dopo calo del 26% nel 2022-2023; +1% intero mercato immobiliare.

Da oggi on line la seconda edizione del podcast Notariato Corriere della Sera.
10 Aprile 2025Il podcast è disponibile dal 10 aprile, con uscite settimanali, ogni giovedì, fino al 29 maggio.

Accordo fra Notariato e GdF su antiriciclaggio
20 Marzo 2025Più efficacia in prevenzione per la categoria guidata da Biino.