Notai. Compravendite immobiliari 2019 +4,76%
Regione italiana con più scambi edifici rimane la Lombardia
In evidenza

Il 2019 è stato un anno in crescita nel settore delle compravendite immobiliari: in particolare si è rilevato un aumento del 4,76% rispetto al 2018 (853.247 compravendite di fabbricati abitativi rispetto a 815.460 del 2018). E’ quanto risulta dai Dati statistici notarili diffusi oggi dal Consiglio nazionale del Notariato. La crescita è accentuata nel secondo semestre con un aumento del 3,46% delle vendite rispetto al primo. La regione nella quale sono stati scambiati più immobili rimane la Lombardia con il 19,19% (e che mantiene sostanzialmente invariato il dato del 19,54% ottenuto nel II semestre 2018) con un aumento però del +0,92% rispetto al I semestre 2019. Seguono il Veneto con il 9,73% e il Piemonte con il 9,32%. In aumento sia le vendite di beni immobili da parte di imprese, che i valori mediani di scambio dei fabbricati, confermandosi che il prezzo degli immobili venduti dalle imprese è più oneroso rispetto a quelli venduti da privati.
Notizie Correlate

Accordo fra Notariato e GdF su antiriciclaggio
20 Marzo 2025Più efficacia in prevenzione per la categoria guidata da Biino.

Eredità digitale, on-line il decalogo del Notariato.
06 Marzo 2025Con l’evoluzione tecnologica e una vita online sempre più sviluppata.

Eletto il nuovo consiglio nazionale del Notariato
25 Febbraio 2025Si sono conclusi gli scrutini delle elezioni per il rinnovo dei componenti del Consiglio Nazionale del Notariato per il triennio 2025-2027 che si sono tenute sabato 22 febbraio.