Notai, è online studio sugli atti consolari esteri
Domande frequenti anche sulle scritture private in altre lingue
In evidenza

‘Domande frequenti in tema di atti consolari e atti provenienti dall’estero’: è questo il titolo del nuovo studio realizzato dal Consiglio nazionale del Notariato, e pubblicato sul sito web dell’Ordine dei professionisti (www.notariato.it). Si tratta, recita l’introduzione, di un documento impostato come lista di ‘Faq’, che “si pone l’obiettivo di affrontare i principali e più ricorrenti problemi pratici che si possono incontrare nell’utilizzazione degli atti consolari e di quelli provenienti dall’estero nel nostro ordinamento”, in cui si analizza “anche l’aspetto relativo ai requisiti formali delle scritture private autenticate redatte in lingua straniera, o in doppia lingua, o in lingua italiana con annessa traduzione in lingua straniera, e si propone soluzioni per le varie casistiche che si possono prospettare”, si legge.
Notizie Correlate

Accordo fra Notariato e GdF su antiriciclaggio
20 Marzo 2025Più efficacia in prevenzione per la categoria guidata da Biino.

Eredità digitale, on-line il decalogo del Notariato.
06 Marzo 2025Con l’evoluzione tecnologica e una vita online sempre più sviluppata.

Eletto il nuovo consiglio nazionale del Notariato
25 Febbraio 2025Si sono conclusi gli scrutini delle elezioni per il rinnovo dei componenti del Consiglio Nazionale del Notariato per il triennio 2025-2027 che si sono tenute sabato 22 febbraio.