Notai, testo su identificazione per riciclaggio
Studio online a cura del Consiglio nazionale della categoria
In evidenza

Si intitola “L’identificazione non in presenza fisica nel contrasto al riciclaggio ed al terrorismo internazionale dopo il decreto Semplificazioni 76/2020 convertito con la legge 120/2020” l’ultimo studio curato dal Consiglio nazionale del Notariato. Il testo, recita l’introduzione, “prende le mosse da un attento esame della Guida all’identità digitale, emanata dal Gafi (il Gruppo di azione finanziaria del ministero dell’Economia, ndr), nel mese di marzo 2020.
La Guida nasce dal particolare momento storico caratterizzato dalla necessità del distanziamento fisico volto a contenere l’epidemia scatenata dal virus Sars-CoV-2″, visto che, si osserva, “tale distanziamento ha condotto ad un utilizzo massivo di strumenti di colloquio a distanza, causando anche la possibilità di frodi, o di utilizzo improprio di alcuni strumenti”. Il documento è su www.notariato.it.
Notizie Correlate

Accordo fra Notariato e GdF su antiriciclaggio
20 Marzo 2025Più efficacia in prevenzione per la categoria guidata da Biino.

Eredità digitale, on-line il decalogo del Notariato.
06 Marzo 2025Con l’evoluzione tecnologica e una vita online sempre più sviluppata.

Eletto il nuovo consiglio nazionale del Notariato
25 Febbraio 2025Si sono conclusi gli scrutini delle elezioni per il rinnovo dei componenti del Consiglio Nazionale del Notariato per il triennio 2025-2027 che si sono tenute sabato 22 febbraio.