Terzo settore
Accordo per la formazione tra Notariato E Università Pontificia Salesiana
In evidenza

È stato siglato venerdì scorso a Roma l’accordo di collaborazione fra il Consiglio Nazionale del Notariato e l’Università Pontificia Salesiana per la realizzazione congiunta di iniziative culturali e scientifiche volte al potenziamento dell’offerta formativa e didattica destinata allo sviluppo del Terzo Settore.
Nello specifico l’Università Pontificia Salesiana, dal prossimo anno accademico 2023/24, avvierà una nuova proposta formativa con l’obiettivo di preparare operatori e dirigenti qualificati ad affrontare le sfide connesse alla recente riforma del Terzo Settore, con particolare attenzione al mondo degli Enti religiosi, che attraverso le proprie opere svolgono attività di interesse generale anche mediante la costituzione di specifici “rami” dedicati al Terzo Settore.
L’accordo che ha l’obiettivo di facilitare l’accesso agli studi al più alto numero di studenti e studentesse, prevede un contributo del Cnn per 2 borse di studio e 3 sussidi che consentiranno l’abbattimento delle tasse accademiche fissate dall’Università per partecipare a questi specifici corsi di formazione.
Notizie Correlate

Notai, i mutui per comprare casa su del 5,6% nel 2024
17 Aprile 2025Dopo calo del 26% nel 2022-2023; +1% intero mercato immobiliare.

Da oggi on line la seconda edizione del podcast Notariato Corriere della Sera.
10 Aprile 2025Il podcast è disponibile dal 10 aprile, con uscite settimanali, ogni giovedì, fino al 29 maggio.

Accordo fra Notariato e GdF su antiriciclaggio
20 Marzo 2025Più efficacia in prevenzione per la categoria guidata da Biino.