
Appalti e somministrazione: il 09.04 convegno a Oristano
05 Aprile 2019 Consulenti del lavoroNel corso del convegno si terrà l’inaugurazione della nuova sede del Cpo in via della Conciliazione n. 58.
Archivo notizie della sezione: Dalle Professioni
Filtra gli articoli per la singola professione:
Nel corso del convegno si terrà l’inaugurazione della nuova sede del Cpo in via della Conciliazione n. 58.
Il Ministero della Giustizia ha dato parere contrario all'emendamento al Ddl Semplficazioni fiscali che "prevede l'allargamento ad avvocati e commercialisti della possibilità di effettuare atti di cessione/acquisto d'azienda".
Una modifica normativa che "rischia di essere, involontariamente, una semplificazione inopportuna.
Presentato oggi a Pietrarsa all’ Innovation Village
Il Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore farà vivere da vicino la professione del notaio ai suoi studenti prima della conclusione degli studi
Da Genova a Milano: in viaggio verso il Festival del Lavoro. È il titolo dell’editoriale della Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Marina Calderone, che apre il numero 2/2019 della rivista “Il Consulente del Lavoro”.
Il tema delle successioni sarà al centro del nuovo incontro aperto ai cittadini di Lodi e organizzato dal Consiglio Notarile di Milano con la collaborazione della Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi.
Miani (Cndcec), positiva estensione obbligo contraddittorio preventivo. Virgillito (Ungdcec) l’estensione dell’obbligo d’invito al contraddittorio trova finalmente spazio nella proposta di legge
Una misura studiata per sostenere la ‘messa a norma’ dei locali, garantito dalla professionalità degli iscritti all’Ordine
L’obiettivo di Uncat è promuovere l’avvio dell’iter parlamentare sulla riforma e riportare al centro del dibattito la necessità di conferire al sistema giudiziario tributario i caratteri di terzietà e imparzialità dei giudici
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.