27 Gennaio 2025 Infermieri In Europa mancano 1,2 milioni di medici, infermieri e ostetrici e la Commissione Ue passa all’attacco avviando la prima azione per sostenere gli Stati membri in progetti per trattenere e attrarre infermieri, con un bilancio di 1,3 milioni di euro nell’ambito del programma “UE per la salute”.
27 Gennaio 2025 Farmacisti L’Eurostat ha pubblicato una panoramica della distribuzione di alcune figure professionali nei vari stati membri mettendo in evidenza che l’Italia si colloca in testa rispetto agli altri Stati per numero di farmacisti.
24 Gennaio 2025 Commecialisti De Lise (Aiec ) a Napoli al congresso nazionale degli Esperti in composizione della crisi d’impresa.
23 Gennaio 2025 Cno Consulenti A "Diciottominuti" anche la maxi-deduzione neoassunti, il rinnovato CCNL Artigiani-Metalmeccanici, le istruzioni per le istanze al Fnc.
22 Gennaio 2025 Cno dei Consulenti Tra gli obiettivi dell’intesa tra Cno e Conferenza dei Rettori delle Università italiane la diffusione dei valori dell’etica e della legalità.
22 Gennaio 2025 Medici Gli infermieri che lavorano nel privato sono ad oggi circa 152.000, compresi i professionisti di origine straniera.
21 Gennaio 2025 Ingegneri Il periodico rapporto sull’accesso alla professione evidenzia un calo del 13% delle abilitazioni, in parte dovuto alla fine dell’”effetto pandemia” con le relative procedure semplificate dell’Esame di Stato.
21 Gennaio 2025 Architetti Torino L’Ordine degli Architetti di Torino prosegue l’azione politica per garantire il futuro dell’architettura.
21 Gennaio 2025 Commecialisti Il ruolo dei commercialisti nell'efficientamento energetico degli edifici.
21 Gennaio 2025 Impiegati P.A. La firma di questo Ccnl e lo stanziamento già previsto nella legge di bilancio per la tornata 2025-2027 consentiranno l’avvio del negoziato per il rinnovo del prossimo triennio, permettendo finalmente l’allineamento del rinnovo contrattuale al triennio di svolgimento delle prestazioni.