Un perito industriale nel Consiglio di Indirizzo della Fondazione Scuola Universitaria per le Professioni Tecniche – Emilia-Romagna.
Il Presidente del Consiglio Nazionale dei periti industriali, Giovanni Esposito, esprime un ringraziamento per la condivisione dell’elezione e per il supporto e la collaborazione del Presidente della Fondazione, Lorenzo Marconi nell’elezione di Stefano Cervi.
In evidenza

“Auguri di buon lavoro a Stefano Cervi, perito industriale di Reggio Emilia, neoeletto nel Consiglio di Indirizzo della Fondazione Scuola Universitaria per le Professioni Tecniche – Emilia Romagna, con il voto unanime dei rappresentanti di agrotecnici, periti agrari, periti industriali e CNA”. Il Presidente del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, Giovanni Esposito, esprime un ringraziamento per la condivisione dell’elezione e per il supporto e la collaborazione del Presidente della Fondazione, prof. Lorenzo Marconi, e della direttrice dott.ssa Angela Negrini.
“La Fondazione Super – ricorda Esposito – svolge un ruolo fondamentale nel processo di revisione del sistema formativo e di abilitazione all’esercizio delle professioni su cui il CNPI sta investendo molto. Va creato un nuovo paradigma dei rapporti tra mondo accademico e lavorativo, un’equazione che riesca a riesca a tenere insieme Università, professioni, imprese ed enti. La Fondazione rappresenta il perfetto trait d’union tra i vari anelli della filiera, aiutando lo studente ad acquisire il bagaglio di conoscenze ed esperienze necessario a rispondere alle esigenze del mercato. Ciò che serve per rendere realmente efficace la formazione accademica e contribuire all’incremento del numero di laureati in Italia. Un modello di riferimento per tutto il Paese”, conclude Esposito.
Notizie Correlate

Periti industriali, intesa Italia-Messico sulla formazione
19 Febbraio 2025Obiettivo più competenze sulla mediazione delle controversie.

Il Consiglio di Stato conferma la validità del regolamento elettorale del Cnpi
12 Dicembre 2024Con questa sentenza si afferma l’autonomia di autoregolamentazione del sistema ordinistici.

Nasce l’Associazione Nazionale dei Giovani Periti Industriali.
24 Ottobre 2024Esposito (Cnpi): “Valorizzare i giovani professionisti è un dovere”