Professioni sanitarie, la formazione continua in una App
La formazione del personale sanitario passa anche attraverso strumenti tecnologici adeguati

In questo ambito, in cui il Trentino è all’avanguardia, si collocano la nuova App e la versione mobile della piattaforma per l’Educazione Continua in Medicina, la cui presentazione avverrà oggi mercoledì 22 giugno, alle ore 10.00 in Sala Fedrizzi, al primo piano del palazzo di Piazza Dante, 15.
Notizie Correlate

Nuovi modelli per valorizzare professioni.
21 Febbraio 2025Ieri era la giornata del personale sanitario

Nuove norme di comportamento per i professionisti sanitari
03 Febbraio 2025Garantire la salute delle persone e delle comunità, promuovendo trasparenza sui doveri e sull’identità dei professionisti sanitari.

Professioni sanitarie, ‘ingiustizie fiscali nella manovra’
17 Dicembre 2024Lettera al governo di Calandra, 'No aiuto ai soli infermieri'.