Borsa di studio specializzandi in odontoiatria
L’importo sarà di 397 euro lordi al mese.
In evidenza

Tra le tantissime norme contenute anche quella che prevede, a decorrere già da questo anno accademico (2024-2025), che venga corrisposta agli specializzandi veterinari, odontoiatri, farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologi, una borsa di studio per tutta la durata legale del corso, di importo parti a 4.773 euro lordi annui, ovvero 397 euro al mese, meno dei 500 euro che erano stati annunciati in precedenza (si veda il nostro approfondimento).
La borsa di studio sarà corrisposta mensilmente dalle università presso cui operano le scuole di specializzazione. Ma perché questo avvenga, servirà l’emanazione di un Decreto per la ripartizione delle risorse alle singole Università.
Questo il testo contenuto nella Manovra
- Dopo il comma 1 dell’articolo 8 della legge 29 dicembre 2000, n. 401, sono aggiunti i seguenti: 1-bis. A decorrere dall’anno accademico 2024-2025, agli specializzandi di cui al comma 1 è corrisposta, per tutta la durata legale del corso, una borsa di studio di importo pari a 4.773 euro lordi annui. La borsa di studio è corrisposta mensilmente dalle università presso cui operano le scuole di specializzazione. Alla ripartizione e all’assegnazione a favore delle università delle risorse previste per il finanziamento della formazione degli specialisti di cui al comma 1 per l’anno accademico di riferimento si provvede con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’università e della ricerca, di concerto con il Ministro della salute e con il Ministro dell’economia e delle finanze.
Odontoiatria 33