Abbiamo già alcuni tipi di flat tax, serve una riforma strutturale"
Il presidente Int Alemanno: "Non sono favorevole o contrario in senso lato"
In evidenza

“Non sono favorevole o contrario alla flat tax in senso lato, anche perché, al di là dell’imposta sostitutiva, questo il nome nel nostro ordinamento della cosiddetta flat tax, applicata ai regimi forfettari e di vantaggio, ne esistono già varie tipologie nel nostro Paese, dall’imposta delle società di capitali alla cedolare secca sui redditi da locazione, solo per fare due esempi. Pertanto, chi contesta questa tipologia d’imposta per le persone fisiche, per il fatto di non rispettare la progressività, dovrebbe contestarla anche per tutte le altre applicazioni, ciò non sempre è avvenuto e può far sorgere qualche dubbio circa posizioni più da fisco-politico che da politica fiscale”. Lo dice all’Adnkronos/Labitalia Riccardo Alemanno, presidente dell’Istituto nazionale tributaristi.
Notizie Correlate

I tributaristi Int favorevoli alla quinta rottamazione delle cartelle.
12 Febbraio 2025Il Presidente Alemanno: “sussiste un problema che va affrontato, circa l’equità deve essere ricercata a monte dell’iscrizione a ruolo”.

I webinar Int gratuiti aperti anche ai non iscritti.
07 Febbraio 2025Riprendono “Dialoghi con la Presidenza...”.

L’Int aderisce alla XXI edizione di M’Illumino di Meno
03 Febbraio 2025Promosso da Rai Radio 2 per la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili 2025.