Dl sostegni per i tributaristi serve un cambio culturale sui bonus
Importante ritorno economico agevolazioni ha moltiplicato truffe
In evidenza

“L’importante ritorno economico dei bonus ha moltiplicato le truffe e due degli ultimi interventi normativi di modifica, il decreto anti-frodi prima e il decreto sostegni ter ora, ne sono la dimostrazione.
I principi condivisibili sulla tutela dell’ambiente, della sicurezza e del decoro che sono al centro dei giusti obiettivi sugli interventi edilizi, pur ricercando un compromesso tra dovere civico e convenienza economica, che a mio avviso era già molto interessante con gli incentivi del 50%, o 65%, hanno puntato sull’incentivo economico come il Superbonus del 110%, o quello del 90% per le facciate, oggi ridimensionato al 60%”.
Lo ha dichiarato il presidente dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) Riccardo Alemanno, aggiungendo che “i giusti obiettivi della salvaguardia dell’ambiente, della sicurezza e del decoro, devono essere un giusto compromesso tra senso civico e convenienza economica, un problema culturale, un atteggiamento mentale che dovremmo far si che diventi normalità tra le nuove generazioni”. Riguardo al decreto sostegni, poi, Alemanno ha sostenuto che “relativamente ai provvedimenti di sostegno, al di là della scelta, mai condivisa, di collegare la fruizione ad una perdita tra 2019 e 2021 di almeno il 30% dei ricavi, il Legislatore cerca di porre rimedio all’impatto negativo dell’imperversare della pandemia sulle attività produttive e questo è comprensibile, ma purtroppo non vedo contestualmente prendere forma provvedimenti di semplificazione che porterebbero altrettanti benefici anche economici ad imprese e professionisti ed in più sarebbero permanenti”.
Notizie Correlate

I tributaristi Int favorevoli alla quinta rottamazione delle cartelle.
12 Febbraio 2025Il Presidente Alemanno: “sussiste un problema che va affrontato, circa l’equità deve essere ricercata a monte dell’iscrizione a ruolo”.

I webinar Int gratuiti aperti anche ai non iscritti.
07 Febbraio 2025Riprendono “Dialoghi con la Presidenza...”.

L’Int aderisce alla XXI edizione di M’Illumino di Meno
03 Febbraio 2025Promosso da Rai Radio 2 per la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili 2025.