Anno: XXVI - Numero 36    
Giovedì 20 Febbraio 2025 ore 15:00
Resta aggiornato:

Home » I webinar Int gratuiti aperti anche ai non iscritti.

I webinar Int gratuiti aperti anche ai non iscritti.

Riprendono “Dialoghi con la Presidenza...”.

I webinar Int gratuiti aperti anche ai non iscritti.

 Lunedì prossimo 10 febbraio dalle ore 15,30 alle ore 17,00 si svolgerà il primo webinar gratuito dell’anno dell’ Istituto Nazionale Tributaristi (INT), nell’ormai consolidata formula “Dialoghi con la Presidenza INT. La parola ai tributaristi.”

Saranno affrontati i seguenti temi: novità antiriciclaggio e Legge 4/2013 obblighi e deontologia, argomenti importantissimi per gli studi dei tributaristi INT, ma anche per altre professionalità ricomprese nella predetta legge o per soggetti interessati a meglio conoscere alcune peculiarità della professione di tributarista ex Lege 4/2013. Gli interventi sulle tematiche saranno a cura di Carla De Luca, dottoressa commercialista e revisore legale grande esperta delle problematiche legate agli obblighi antiriciclaggio, e di Riccardo Alemanno, Presidente INT, che evidenzierà gli obblighi professionali e deontologici della Legge 4/2013. Sarà però la prima volta che questa serie di webinar gratuiti, aprirà anche a non iscritti, quindi a tutti coloro che a vario titolo siano interessati dagli argomenti affrontati. I tributaristi INT, come per i precedenti webinar, hanno ricevuto le coordinate di accesso alla piattaforma digitale tramite la newsletter quotidiana inviata gratuitamente a tutti gli iscritti, mentre coloro che siano interessati, ma non tributaristi INT, potranno partecipare inviando la richiesta al seguente indirizzo e-mail: istitutonazionaletributaristi@gmail.com . Sull’apertura anche a soggetti non tributaristi Int, il Presidente Alemanno ha dichiarato: “ Con i webinar denominati “dialoghi con la presidenza”, che organizziamo da oltre due anni, abbiamo riscontrato una grande partecipazione delle iscritte e degli iscritti, da quest’anno però, avendo potenziato gli accessi alla nostra piattaforma digitale, abbiamo deciso di aprire, sempre gratuitamente, anche ai non tributaristi INT. Potrebbero essere professionisti ricompresi dalla legge 4/2013 ad esempio consulenti informatici o traduttori e interpreti professionisti soggetti agli obblighi previsti dalla predetta legge, oppure tributaristi, che non  abbiano ancora aderito ad Associazione di rappresentanza professionale, ma che vogliano approfondire obblighi di legge ai quali sono sottoposti anch’essi o ancora studenti universitari che vogliano capire anche il mondo delle professioni associative e le loro peculiarità. L’apertura serve anche per ulteriormente chiarire e informare i terzi circa gli obblighi di legge e deontologici a cui sono sottoposti i tributaristi.”

Nota Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Notizie Correlate

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.