Int a Convegno a Pordenone per parlare di formazione, tutela del lavoro autonomo professionale e riforma fiscale.
Atteso, tra gli altri, il Ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani.
In evidenza

Organizzato dalla Delegazione provinciale Int di Pordenone, con il patrocinio della Presidenza dell’Istituto nazionale Tributaristi si terrà venerdì 3 febbraio, a Pordenone, un Convegno dal titolo “L’importanza della formazione professionale. L’esempio dei tributaristi Int del Nord-Est”. Si parlerà di formazione e aggiornamento professionale, partendo dall’iniziativa dei tributaristi Int del Nord-Est che hanno creato un apposito Centro di formazione, ma saranno trattate anche tematiche come la riforma fiscale e la tutela del lavoro autonomo professionale, con particolare riferimento alla norma sulla salute del professionista. Inoltre si terranno relazioni sulla deontologia e sulle novità in tema di antiriciclaggio. I lavori, che si svolgeranno presso la sala convegni dell’Hotel Moderno, si apriranno con i saluti di Remo Fracassi Delegato provinciale di Pordenone, Aldo Russolo Delegato regionale del Friuli Venezia Giulia e Andrea Bognolo Consigliere nazionale e Coordinatore interregionale. A seguire il primo intervento della giornata da parte di Giorgio Veritti, Consigliere del Centro di formazione tributaristi INT del Nord-Est, che spiegherà le motivazioni della costituzione del centro formativo, sarà quindi la volta del Presidente nazionale dell’INT, Riccardo Alemanno, che illustrerà le aspettative della categoria in tema di riforma fiscale, formazione e tutela professionale. Seguiranno altre due relazioni: una sulla deontologia professionale tenuta dal Segretario nazionale dell’INT, Edoardo G. Boccalini e l’altra sulle novità antiriciclaggio a cura di Carla De Luca dottoressa commercialista, già relatrice di vari incontri del Centro di formazione dei tributaristi INT del Nord-Est. Sono attesi importanti ospiti istituzionali: Luca Ciriani Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Emanuele Loperfido Membro della Commissione Affari esteri e della Commissione Difesa della Camera dei Deputati, Alessandro Basso Presidente della Commissione Bilancio della Regione Friuli Venezia Giulia e Morena Cristofori Assessore alle Attività produttive del Comune di Pordenone. Proprio con i rappresentanti del Governo, del Parlamento e degli Enti locali, si confronterà, sulle aspettative della categoria, il Presidente dell’INT. Un Convegno ricco di contenuti, di ospiti e di relatori che oltre alla partecipazione in presenza prevede anche una diretta streaming, che potrà essere seguita sul canale YouTube dell’ INT e sulla pagina ufficiale di Facebook. Quindi un convegno che partendo dal Nord- Est potrà essere seguito dai tributaristi INT di tutt’Italia.
Notizie Correlate

I tributaristi Int favorevoli alla quinta rottamazione delle cartelle.
12 Febbraio 2025Il Presidente Alemanno: “sussiste un problema che va affrontato, circa l’equità deve essere ricercata a monte dell’iscrizione a ruolo”.

I webinar Int gratuiti aperti anche ai non iscritti.
07 Febbraio 2025Riprendono “Dialoghi con la Presidenza...”.

L’Int aderisce alla XXI edizione di M’Illumino di Meno
03 Febbraio 2025Promosso da Rai Radio 2 per la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili 2025.