Int. Costituita la Commissione nazionale sul welfare.
Primi obiettivi, migliorare l’Iscro e la gestione separata Inps per i professionisti.
In evidenza

Lo aveva dichiarato durante una videoconferenza, ieri ha firmato la nomina del Coordinatore e dei membri, così il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, ha concretizzato l’istituzione di una Commissione nazionale sul welfare. Quattro gli attuali componenti della Commissione alle cui riunioni potrà partecipare di diritto il Presidente nazionale, il Coordinatore è Alessandro Vallo che nell’accettare la nomina ha dichiarato: “Sarà un vero onore coordinare la Commissione, con la consapevolezza che i temi da affrontare sono di primaria importanza per il presente ed il futuro della categoria”, gli altri Membri sono Tiziana Pucciarmati in rappresentanza del Consiglio nazionale, Salvatore Cuomo che è anche Coordinatore della Commissione per il supporto alla Riforma fiscale e Alessandro Della Marra Coordinatore nazionale dei Giovani Tributaristi Int.
Da tempo l’Int si era prefissato di costituire un soggetto che avesse come mission il miglioramento del welfare per i professionisti che fanno capo alla Legge 4/2013, tra cui i tributaristi, poi l’accelerazione della Legge di Bilancio con l’istituzione dell’ Iscro – Indennità straordinaria di indennità reddituale ed operativa (la c.d. cassa integrazione per i professionisti iscritti alle gestione separata Inps) nonché alcune problematiche previdenziali ancora irrisolte, hanno affrettato i tempi di costituzione della Commissione.
“Chiederemo che quanto prima siano migliorati i requisiti per potere accedere all’ Iscro a partire dalla riduzione degli anni di attività poiché i quattro attualmente previsti per potere accedere all’indennità rischiano di penalizzare soprattutto i giovani professionisti” ha dichiarato il Presidente Alemanno che ha aggiunto: “Ci sono segnali di attenzione al mondo del lavoro professionale e per questo vogliamo ringraziare i rappresentanti parlamentari e governativi che hanno voluto iniziare a dare pari dignità al lavoro, dal punto di vista del sostegno al reddito, sia esso autonomo o dipendente, la strada è stata tracciata ora va perseguita e migliorata. Nei prossimi giorni chiederò al Presidente di Confassociazioni Angelo Deiana, che ha partecipato al tavolo sul lavoro autonomo istituito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di essere presente alla prima riunione della Commissione che si terrà entro fine mese, il mio auspicio è che ai prossimi incontri del tavolo ministeriale sul lavoro autonomo il Coordinatore della Commissione Int sul welfare possa far parte della delegazione di Confassociazioni di cui l’Int è socio fondatore.”
Notizie Correlate

I tributaristi Int favorevoli alla quinta rottamazione delle cartelle.
12 Febbraio 2025Il Presidente Alemanno: “sussiste un problema che va affrontato, circa l’equità deve essere ricercata a monte dell’iscrizione a ruolo”.

I webinar Int gratuiti aperti anche ai non iscritti.
07 Febbraio 2025Riprendono “Dialoghi con la Presidenza...”.

L’Int aderisce alla XXI edizione di M’Illumino di Meno
03 Febbraio 2025Promosso da Rai Radio 2 per la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili 2025.