Int: priorità fisco 'semplice'
Alemanno: bene il progetto della riforma fiscale annunciato dal Sottosegretario al Mef Baretta, ma per noi la priorità resta la semplificazione

Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi Riccardo Alemanno, ha accolto con favore il progetto di riforma fiscale annunciato dal Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Economia e delle Finanze Pierpaolo Baretta, pur volendo meglio capire cosa comporti la “rimodulazione delle aliquote IVA” ed evidenziando comunque che la priorità, per i Tributaristi dell’INT, resta la sburocratizzazione e semplificazione del sistema fiscale. Alemanno ha dichiarato: “ Prendo atto delle dichiarazioni del Sottosegretario Baretta di cui conosco la serietà e la competenza, ma attendo di poter vedere in concreto cosa si intenda per rimodulazione delle aliquote IVA. Bene la riforma dell’Irpef che attendiamo da decenni, riforma sempre promessa ma mai attuata, che di fatto verrà in parte finanziata con la riduzione di detrazioni e deduzioni, le c.d. tax expenditures che sono oggetto da anni di tentativi di sfoltimento (abbiamo anche partecipato al gruppo di lavoro voluto dall’allora Ministro Tremonti su questa problematica). Pertanto mi auguro che presto si possa avere un confronto tecnico su questi interventi, spero che il tavolo promosso dal Mef tempo fa, sia quanto prima convocato. Sarà la sede in cui evidenziare come parallelamente a quanto annunciato si dovrà attuare la non più rinviabile sburocratizzazione e semplificazione del sistema fiscale, a partire dalle compensazioni dei crediti d’imposta, punendo i contribuenti che ne abusano, ma non vessando quelli corretti, ci sono i sistemi per prevenire gli abusi senza impedire a chi ha un legittimo credito di compensarlo con i debiti erariali o contributivi senza dover attendere mesi o dover pagare un terzo per certificargli quanto legittimamente derivante dalla sua attività.”
Notizie Correlate

I tributaristi Int favorevoli alla quinta rottamazione delle cartelle.
12 Febbraio 2025Il Presidente Alemanno: “sussiste un problema che va affrontato, circa l’equità deve essere ricercata a monte dell’iscrizione a ruolo”.

I webinar Int gratuiti aperti anche ai non iscritti.
07 Febbraio 2025Riprendono “Dialoghi con la Presidenza...”.

L’Int aderisce alla XXI edizione di M’Illumino di Meno
03 Febbraio 2025Promosso da Rai Radio 2 per la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili 2025.