Tributaristi, no agli 'spot' sul fisco
Alemanno (Int) commenta la campagna del Mef sui corrispettivi
In evidenza

Lo ‘spot’ del Ministero dell’Economia sui corrispettivi telematici e su “una presunta contabilità automatica grazie ai nuovi registratori digitali”, genera la reazione del presidente dell’Istituto nazionale tributaristi (INT) Riccardo Alemanno, convinto che l’iniziativa promozionale contenga “mezze verità di un sistema rivoluzionario per le imprese che non può essere spiegato in pochi secondi, ma che richiederebbe una chiara, corretta ed approfondita informazione. Gli unici automatismi riguardano la contabilizzazione dei corrispettivi, da qui ad una contabilità automatica ce ne passa. Vorrei che qualche rappresentante del Mef passasse qualche ora in un qualsiasi studio di servizi contabili per verificare quante problematiche sono legate alla digitalizzazione del nostro sistema fiscale”, aggiunge. “La digitalizzazione costituisce una grande opportunità, ma senza il supporto degli intermediari fiscali non avrebbe possibilità di successo, le problematiche legate ad una normativa complessa e in continua evoluzione sono innumerevoli, l’apporto serio e corretto di un professionista intermediario fiscale sarà sempre indispensabile. Voglio, però, ribadire che anziché ‘spot’ pubblicitari, bisognerebbe fare informazione, mi chiedo ad esempio quanti contribuenti sia edotti del fatto che dal 2020 per la detrazione del 19% dall’Irpef, salvo alcune esclusioni, le spese dovranno essere pagate con sistemi tracciabili altrimenti non potranno essere detratte. Certo, i professionisti contabili stanno comunicando alla propria utenza tale nuovo obbligo, ma se da un lato lo Stato mette in campo determinati strumenti ritenuti efficaci per la giusta lotta all’evasione, dall’altro ha il dovere di informare compiutamente i contribuenti”, chiude il vertice dell’Int..”
Notizie Correlate

I tributaristi Int favorevoli alla quinta rottamazione delle cartelle.
12 Febbraio 2025Il Presidente Alemanno: “sussiste un problema che va affrontato, circa l’equità deve essere ricercata a monte dell’iscrizione a ruolo”.

I webinar Int gratuiti aperti anche ai non iscritti.
07 Febbraio 2025Riprendono “Dialoghi con la Presidenza...”.

L’Int aderisce alla XXI edizione di M’Illumino di Meno
03 Febbraio 2025Promosso da Rai Radio 2 per la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili 2025.