Tributaristi. Ok alla riforma condivisa del fisco
Alemanno (Int) sull’audizione del ministro Franco
In evidenza

“Parere positivo” del Presidente dell’Istituto nazionale tributaristi, Riccardo Alemanno, in merito all’audizione parlamentare odierna del ministro dell’Economia Daniele Franco, ricordando di aver “già espresso la convinzione che senza un investimento specifico sulla riforma fiscale, non si potranno raggiungere pienamente gli obiettivi di semplificazione ed equità prefissati. Detto ciò, mi auguro che l’esecutivo di governo investa sulla riforma e sulla semplificazione del sistema fiscale che peraltro costituisce un punto fondamentale del Pnrr, una maggiore equità del rapporto fisco-contribuente potrebbe essere compensata da un più efficace uso delle banche dati per i controlli con recupero di gettito ed una rinnovata modalità di lotta all’evasione fiscale”.
Per supportare la lotta all’evasione, incalza, “si deve investire in assunzione e specifica formazione di nuovo personale dell’Amministrazione finanziaria, anche questo avevamo evidenziato in audizione e sono lieto che il senatore del Pd Gianni Pittella lo abbia sottolineato nel suo intervento in replica alla relazione del ministro Franco. Come Istituto nazionale tributaristi siamo e saremo sempre a disposizione delle Istituzioni per fornire il nostro contributo quali professionisti intermediari fiscali che operano sul campo, e costituiscono, con le altre categorie professionali del settore economico-tributario, il primo e più importante ‘front office’ tra contribuenti e fisco. Ora attendiamo il disegno di legge delega e poi seguiremo e valuteremo di volta in volta gli interventi del Parlamento”, si chiude la nota dei tributaristi.
Notizie Correlate

I tributaristi Int favorevoli alla quinta rottamazione delle cartelle.
12 Febbraio 2025Il Presidente Alemanno: “sussiste un problema che va affrontato, circa l’equità deve essere ricercata a monte dell’iscrizione a ruolo”.

I webinar Int gratuiti aperti anche ai non iscritti.
07 Febbraio 2025Riprendono “Dialoghi con la Presidenza...”.

L’Int aderisce alla XXI edizione di M’Illumino di Meno
03 Febbraio 2025Promosso da Rai Radio 2 per la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili 2025.