Tributaristi. Proroga delle scadenze dei versamenti e delle dichiarazione dei redditi '
Alemanno (Int), 'sistema è ancora lontano da semplificazione
In evidenza

Il presidente dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) Riccardo Alemanno, in una nota, torna sulla “necessità di una proroga immediata dei versamenti collegati alla dichiarazione dei redditi e sul liberare liquidità per imprese e professionisti rimuovendo le pastoie burocratiche che bloccano le compensazione dei crediti erariali: è stato ipotizzato un rinvio al 31 luglio della scadenza dei pagamenti da dichiarazione dei redditi in modo da anticipare gli effetti degli emendamenti (proroga al 30 settembre) presentati al decreto Rilancio che però avranno, ove approvati, effetto solo a scadenza del 30 giugno ormai superata e pertanto la proroga perderebbe molta della sua efficacia costringendo imprese e professionisti ad utilizzare risorse che, invece, potrebbero investire nelle loro attività soprattutto in questa fase di ripartenza”. Inoltre, si legge, “ulteriore motivo per la concessione della proroga le 118 pagine della circolare emanata ieri dell’Agenzia delle Entrate sui nuovi Isa (indici sintetici di affidabilità fiscale), a dimostrazione della complessità di un sistema ancora lontano dalla semplificazione e che evidentemente risente di una sedimentazione normativa che bene non fa all’economia ed al rilancio dei settori produttivi del Paese, oltre alla suddetta proroga, di carattere temporaneo, occorrono però interventi normativi strutturali immediati come la sburocratizzazione delle compensazioni dei crediti erariali che permetterebbe di liberare liquidità nel settore delle imprese e del lavoro autonomo”, si chiude la nota dei professionisti.
Notizie Correlate

I tributaristi Int favorevoli alla quinta rottamazione delle cartelle.
12 Febbraio 2025Il Presidente Alemanno: “sussiste un problema che va affrontato, circa l’equità deve essere ricercata a monte dell’iscrizione a ruolo”.

I webinar Int gratuiti aperti anche ai non iscritti.
07 Febbraio 2025Riprendono “Dialoghi con la Presidenza...”.

L’Int aderisce alla XXI edizione di M’Illumino di Meno
03 Febbraio 2025Promosso da Rai Radio 2 per la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili 2025.