Tributaristi, proseguono gli eventi formativi in aula e on-linea
Alemanno (Int),il nostro impegno sulla formazione è fondamentale

L’Istituto nazionale tributaristi (Int) prosegue nell’impegno sulla formazione e l’aggiornamento professionale dei propri iscritti, con una serie di giornate di studio, gratuite, su codice della Crisi d’impresa, legge 4/2013 e deontologia. Dopo l’evento che si è svolto da Alessandria, si proseguirà il 18 febbraio, alle ore 9, presso le sale convegni del G Hotel di Ancona, dove il consigliere nazionale Andrea Bognolo e il presidente nazionale, Riccardo Alemanno, svolgeranno relazioni che avranno un taglio molto concreto e particolarmente basato sul ruolo del tributarista. Sono già state calendarizzate altre tre giornate di studio, in aula, per il mese di marzo Milano il 3, a Padova il 14 e a Cagliari il 17. “Le giornate in aula, oltre a un’occasione di arricchimento professionale e di acquisizione dei crediti necessari per l’assolvimento dell’obbligo formativo, costituiscono un momento di confronto tra colleghi e di dialogo diretto con i relatori, ovvero per non dimenticare che l’elemento umano è fondamentale anche nella fase di formazione e aggiornamento”, spiega l’Int. Parallelamente sono on-line sulla piattaforma ClioEdu-Int, una serie di webinar formativi, anche questi gratuiti per i tributaristi Int. “L’impegno sulla formazione -dichiara Alemanno- è per noi fondamentale, solo un professionista formato e aggiornato può fornire consulenza di qualità. Questa è la migliore risposta che i tributaristi possano dare a chi, ancora legato a schemi anacronistici e rendite di posizione, vorrebbe ancora oggi mettere in dubbio la nostra professionalità e affermare la propria invocando riserve e non accettando il confronto accolto invece più che positivamente dai contribuenti e dalle istituzioni. A questi signori dico: evitiamo di percorrere strade che non porteranno a nulla di buono per i nostri iscritti e i contribuenti e preoccupiamoci piuttosto di dare al legislatore un messaggio forte ed univoco circa la necessità di riformare e sburocratizzare il nostro sistema fiscale”.
Notizie Correlate

I tributaristi Int favorevoli alla quinta rottamazione delle cartelle.
12 Febbraio 2025Il Presidente Alemanno: “sussiste un problema che va affrontato, circa l’equità deve essere ricercata a monte dell’iscrizione a ruolo”.

I webinar Int gratuiti aperti anche ai non iscritti.
07 Febbraio 2025Riprendono “Dialoghi con la Presidenza...”.

L’Int aderisce alla XXI edizione di M’Illumino di Meno
03 Febbraio 2025Promosso da Rai Radio 2 per la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili 2025.