Tributaristi-Visuristi, intesa per fare 'rete'
Alemanno (Int), accordo utile anche per modifiche fiscali
In evidenza

Intesa tra Avi (Associazione professionale esperti visuristi italiani) e Int (Istituto nazionale tributaristi), aderenti a Confassociazioni, i cui presidenti nazionali Mario Bulgheroni e Riccardo Alemanno si sono impegnati a “favorire la creazione di una ‘rete’ tra i professionisti iscritti alle rispettive associazioni, per dare vita a un’attività di assistenza e/o di consulenza reciproca con lo scopo di garantire trasparenza e completezza di dati, promuovere eventi e iniziative organizzate congiuntamente anche in ambito formativo, nonché implementare le attività di rete tra i professionisti, le imprese e le associazioni professionali, sempre per migliorare i servizi ed essere sempre di più punto di riferimento nei confronti delle Istituzioni”.
Alemanno fa sapere che Bulgheroni ha condiviso l’idea di attuare una sinergia, e che il protocollo “sarà importante anche per affrontare le prossime modifiche normative in ambito fiscale, visto che la legge delega contiene un importante inizio di riforma del catasto ormai non più rinviabile, e che deve portare maggiore equità nella tassazione del patrimonio immobiliare da sempre oggetto di una forte, spesso eccessiva, pressione fiscale. Visuristi e tributaristi – aggiunge – hanno le competenze non solo per offrire ai contribuenti servizi professionali di qualità, ma anche di confrontarsi con le Istituzioni preposte per evitare che una riforma giusta e attesa non si trasformi in una ulteriore erosione del valore del patrimonio immobiliare”. Il presidente dell’Avi evidenzia “l’importanza di sviluppare un piano formativo comune dove le competenze reciproche possano fare sistema non solo per risolvere falle fiscali, ma anche per tutelare i cittadini nei loro acquisti importanti. Con il presidente e amico Alemanno e con tutti gli associati Int siamo certi di fare un percorso costruttivo e utile per noi stessi, come singoli professionisti, e per noi come cittadini italiani”, si chiude la nota.
Notizie Correlate

I tributaristi Int favorevoli alla quinta rottamazione delle cartelle.
12 Febbraio 2025Il Presidente Alemanno: “sussiste un problema che va affrontato, circa l’equità deve essere ricercata a monte dell’iscrizione a ruolo”.

I webinar Int gratuiti aperti anche ai non iscritti.
07 Febbraio 2025Riprendono “Dialoghi con la Presidenza...”.

L’Int aderisce alla XXI edizione di M’Illumino di Meno
03 Febbraio 2025Promosso da Rai Radio 2 per la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili 2025.