Utilizzare da subito i sistemi digitali a disposizione della P.A. per sburocratizzare il Decreto Rilancio
Alemanno Int ha scritto al Presidente Conte e al Ministro Patuanelli: bene gli Stati generali dell'Economia
In evidenza

Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi Riccardo Alemanno ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte ed al Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli, per manifestare la condivisione dell’inizio di una nuova stagione di confronto con le Istituzioni attraverso gli Stati generali dell’Economia, dando piena disponibilità, per le proprie competenze, al rilancio del Paese attraverso le necessarie riforme a partire dalla sburocratizzazione delle norme anche attraverso l’ottimizzazione dell’utilizzo dei sistemi digitali da parte della Pubblica Amministrazione. Alemanno però nella lettera al Presidente Conte ha voluto anche evidenziare che, in attesa del confronto tra Istituzioni e rappresentanze di imprese e professioni, si devono già utilizzare i sistemi digitali che sono a disposizione della P.A. per semplificare l’esistente, a partire dal Decreto Rilancio: “…omissis…. Ritengo però che, in attesa di questa nuova stagione di riforme, si possano già dare segnali concreti in tal senso modificando talune norme contenute nel Decreto Rilancio, sfruttando quanto già il sistema di digitalizzazione mette a disposizione della Pubblica Amministrazione. A tal fine allego la memoria inviata alle Commissioni parlamentari presso cui si è aperta la discussione per la conversione in Legge del suddetto Decreto, da cui si evincono, oltre la richiesta di una proroga tempestiva dei versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, proposte volte a coniugare con effetti positivi fisco e digitalizzazione, sia in termini di semplificazione, sia di controllo e lotta all’evasione.”
Notizie Correlate

I tributaristi Int favorevoli alla quinta rottamazione delle cartelle.
12 Febbraio 2025Il Presidente Alemanno: “sussiste un problema che va affrontato, circa l’equità deve essere ricercata a monte dell’iscrizione a ruolo”.

I webinar Int gratuiti aperti anche ai non iscritti.
07 Febbraio 2025Riprendono “Dialoghi con la Presidenza...”.

L’Int aderisce alla XXI edizione di M’Illumino di Meno
03 Febbraio 2025Promosso da Rai Radio 2 per la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili 2025.