Firmata la fusione, SIVAR-SIB: una sola Società
Con atto notarile, siglato a Cremona, la fusione tra le Società scientifiche SIVAR e SIB si è compiuta anche sul piano formale.
In evidenza

Dall’8 febbraio 2024 la sigla SIVAR-SIB è l’acronimo ufficiale di un’unica realtà sociale. A sancirlo è un nuovo statuto unitario, siglato a Cremona l’8 febbraio 2024. La fusione è un approdo formale che suggella due anni di collaborazione attiva, avviata nel 2022 con l’accordo firmato a Palazzo Trecchi dai rispettivi presidenti Eliana Schiavon e Mario Facchi.
“Siamo stati i traghettatori di una fase che è stata fin da subito operativa, con attività congressuali e di formazione”- spiegano Schiavon e Facchi- e che adesso prosegue con il calendario 2024 che è già molto intenso”. I consiglieri, riuniti a Palazzo Trecchi, hanno tenuto ieri il primo incontro sotto la sigla societaria unica SIVAR-SIB.
La nuova identità sociale comune, dichiarata anche in un nuovo codice fiscale, prevedrà canali on line unificati, anche sui social, per una comunicazione che viaggerà ad una sola voce. È imminente sul sito web la pubblicazione del nuovo statuto, con il quale SIVAR-SIB declina la propria mission sociale e scientifica.
Il Presidente e AD di EV, Carlo Scotti, ha dato il benvenuto a SIVAR-SIB nella cornice di Palazzo Trecchi, all’insegna di tre pilastri: formazione, informazione e professione.
SIVAR-SIB invita i soci a tenersi collegati e informati sui prossimi appuntamenti, anche in vista del primo incontro assembleare unificato che si svolgerà al congresso, dal 10 al 12 aprile prossimi.
Anmvi Oggi
Notizie Correlate

A Roma nascerà il primo ospedale veterinario pubblico d’Italia
27 Febbraio 2025Il sindaco Gualtieri: "Passo di civiltà". Il progetto finanziato dal Comune costerà 6,5 milioni di euro, la fine dei lavori è prevista per dicembre 2026.

Tecnici Veterinari, il CCNL una guida al job recruiting
09 Settembre 2024È pubblicato sul sito di Confprofessioni l'Allegato "Tecnico Veterinario" del nuovo Contratto Collettivo Nazionale degli studi professionali.

Ugo Della Marta nominato Capo dei Servizi Veterinari Italiani
11 Gennaio 2024Il Direttore Generale della DGISAN Ugo della Marta, dal 5 gennaio scorso, è il nuovo CVO (Chief Veterinary Officer) dell'Italia.