Fnovi. Penocchio al vertice con un nuovo ufficio di presidenza
Assegnate le cariche del Comitato Centrale della Fnovi.
In evidenza

Conferma unanime per il Presidente Gaetano Penocchio. Passo “di lato” dei vertici uscenti che cedono le cariche di Vicepresidenza, Segretariato e Tesoreria ai colleghi più giovani. “Fnovi cambia e non è un semplice passaggio generazionale”- è il commento di Penocchio. Primo briefing operativo sugli impegni già fissati in settimana.
Prima riunione, sabato 17 aprile, del nuovo Comitato Centrale della Fnovi per l’insediamento e il riparto delle cariche. Unanime la conferma di Gaetano Penocchio alla presidenza della Federazione. Cambiano invece le tre maggiori cariche del Comitato: la Vicepresidenza è stata assegnata a Daniela Mulas, mentre il Segretariato e la Tesoreria vanno a due Colleghi al loro primo ingresso in Comitato Centrale, rispettivamente Luigi Emiliano Zumbo e Benedetto Neola.
Passo “di lato” per Carla Bernasconi, Dino Gissara Antonio Limone- che hanno scelto di cedere “ai colleghi più giovani” le cariche ricoperte nel precedente mandato, rispettivamente Vicepresidente, Segretario e Tesoriere di Fnovi. La decisione è stata accompagnata da una lettera congiunta in cui i Colleghi spiegano di voler contribuire “ad un sostanziale rinnovamento dell’Ufficio di Presidenza”.
Nel nuovo Comitato Centrale continueranno a dare il loro supporto di esperienza.
“La rinuncia alla carica ed il passaggio di testimone ai giovani depone ancora una volta per la qualità delle persone”- commenta il Presidente Penocchio. “Carlotta, Antonio e Dino lasciano spazio ai giovani, questo il loro stile di leadership, non hanno smarrito entusiasmo e disponibilità, ma mettono a disposizione le loro qualità, la loro capacità ed esperienza per inserire i giovani. Abbiamo vissuto intensi anni di lavoro, sono stati una garanzia per la professione, grazie alle loro conoscenze e alla loro professionalità, ma lo sono stati anche per le loro qualità personali”.
“Tra 4 anni io e altri non ci saremo”- aggiunge il Presidente, parlando una Fnovi che cambia “e non è un semplice passaggio generazionale”.
Il Presidente Penocchio ha informato i consiglieri e i revisori dei conti sulle modalità di lavoro e sulle immediate attività da svolgere già dalla prossima settimana.
Notizie Correlate

Tecnici Veterinari, il CCNL una guida al job recruiting
09 Settembre 2024È pubblicato sul sito di Confprofessioni l'Allegato "Tecnico Veterinario" del nuovo Contratto Collettivo Nazionale degli studi professionali.

Firmata la fusione, SIVAR-SIB: una sola Società
12 Febbraio 2024Con atto notarile, siglato a Cremona, la fusione tra le Società scientifiche SIVAR e SIB si è compiuta anche sul piano formale.

Ugo Della Marta nominato Capo dei Servizi Veterinari Italiani
11 Gennaio 2024Il Direttore Generale della DGISAN Ugo della Marta, dal 5 gennaio scorso, è il nuovo CVO (Chief Veterinary Officer) dell'Italia.