Sì al salario minimo nel Ccnl studi professionali
Ripartono le trattative per il rinnovo del Ccnl degli studi professionali per assicurare la crescita del lavoro autonomo e professionale in Italia.
In evidenza

Un milione di lavoratori coinvolti nel rinnovo del contratto collettivo degli studi professionali. Il contratto, siglato da Confprofessioni e le controparti sindacali, riconosciuto dal Ministero del lavoro sostiene la crescita del lavoro autonomo e professionale in Italia.
«La congiuntura economica e i rincari energetici incidono sul bilancio delle famiglie di lavoratori e professionisti e negli ultimi anni sono intervenuti importanti cambiamenti nel mercato del lavoro – ha detto Gaetano Stella, coordinatore della “Consulta per il lavoro autonomo e le professioni” del Cnel e presidente di Confprofessioni, a margine dell’Assemblea del Cnel del 20 luglio – Dobbiamo quindi dare nuovo slancio al contratto per assicurare la crescita del lavoro autonomo e professionale in Italia, senza appesantire con maggiori oneri i datori di lavoro professionisti ma, al tempo stesso, dobbiamo garantire ai lavoratori un adeguato aumento salariale».
Il consigliere Stella è intervenuto anche sul salario minimo, sottolineando che deve confluire all’interno della contrattazione collettiva. «I contratti più rappresentativi, come quello di Confprofessioni che copre il 90% dei dipendenti degli studi professionali, non hanno particolari problemi nell’applicazione del salario minimo, ma esistono altri contratti collettivi – anche nell’ambito degli studi professionali – che riguardano una fascia molto ristretta di lavoratori e che tendono a fare dumping sociale, creando gravi danni ai datori di lavoro e ai dipendenti», conclude Stella.
Da Anmvi Oggi
Notizie Correlate

Tecnici Veterinari, il CCNL una guida al job recruiting
09 Settembre 2024È pubblicato sul sito di Confprofessioni l'Allegato "Tecnico Veterinario" del nuovo Contratto Collettivo Nazionale degli studi professionali.

Firmata la fusione, SIVAR-SIB: una sola Società
12 Febbraio 2024Con atto notarile, siglato a Cremona, la fusione tra le Società scientifiche SIVAR e SIB si è compiuta anche sul piano formale.

Ugo Della Marta nominato Capo dei Servizi Veterinari Italiani
11 Gennaio 2024Il Direttore Generale della DGISAN Ugo della Marta, dal 5 gennaio scorso, è il nuovo CVO (Chief Veterinary Officer) dell'Italia.