Veterinari, la nuova legislatura sorda al caro bollette
La Camera non sta prendendo in considerazione i pesanti rincari energetici subiti dai Medici Veterinari liberi professionisti.

La Commissione Speciale della Camera, impegnata nella conversione in legge del decreto Aiuti Ter, non sta prendendo in considerazione i pesanti rincari energetici subiti dai Medici Veterinari liberi professionisti. Lo denuncia l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani che torna a chiedere l’estensione del credito d’imposta ai Medici Veterinari liberi professionisti.
Nonostante i ripetuti appelli dell’Associazione, restano finora escluse dal credito d’imposta 8mila strutture veterinarie dedite al ricovero e alle cure degli animali. I Medici Veterinari si erano rivolti al Presidente della Commissione Speciale Roberto Pella (FI) e alle relatrici del Decreto Aiuti-Ter, Vanessa Cattoi (Lega) e Ylenia Lucaselli (FdI).
A tutte le forze politiche impegnate nella conversione in legge del Decreto Aiuti-Ter, Anmvi ricorda che le attività veterinarie (Codice Ateco 75.00.00) sono classificate “essenziali” per la tutela della salute pubblica, del benessere animale e per la prevenzione delle zoonosi e che nelle famiglie italiane vivono circa 22 milioni di animali da compagnia (10 milioni di gatti; 8,7 milioni di cani e poco più di 3 milioni tra piccoli mammiferi e rettili).
L’aiuto, sotto forma di credito d’imposta, è stato concesso dal Decreto Aiuti-Ter solo alle imprese, dimenticando che per il diritto europeo i liberi professionisti sono equiparabili alle Pmi. L’Anmvi ne ha proposto l’estensione a Codice Ateco 75.00.00 delle attività veterinarie. I lavori parlamentari per la conversione in legge del Decreto Aiuti-Ter dovranno terminare entro il 22 novembre.
Ufficio Stampa Anmvi
Notizie Correlate

Tecnici Veterinari, il CCNL una guida al job recruiting
09 Settembre 2024È pubblicato sul sito di Confprofessioni l'Allegato "Tecnico Veterinario" del nuovo Contratto Collettivo Nazionale degli studi professionali.

Firmata la fusione, SIVAR-SIB: una sola Società
12 Febbraio 2024Con atto notarile, siglato a Cremona, la fusione tra le Società scientifiche SIVAR e SIB si è compiuta anche sul piano formale.

Ugo Della Marta nominato Capo dei Servizi Veterinari Italiani
11 Gennaio 2024Il Direttore Generale della DGISAN Ugo della Marta, dal 5 gennaio scorso, è il nuovo CVO (Chief Veterinary Officer) dell'Italia.