730 precompilato al via da oggi pomeriggio 15 aprile
Dal pomeriggio di oggi 15/4 i contribuenti possono scaricare dal sito dell'Agenzia delle entrate il proprio 730 con invio telematico possibile dal 2 Maggio al 23 Luglio (2019), tutto tramite il sito dedicato

Della precompilazione si occupa l’Agenzia delle Entrate utilizzando i dati presenti nell’anagrafe tributaria (dichiarazioni precedenti), aggiungendovi quelli relativi agli oneri detraibili e deducibili trasmessi da terzi (interessi passivi mutui, premi assicurativi, contributi, etc.) e i dati contenuti nelle certificazioni dei sostituti di imposta relativi ai redditi da lavoro o ai trattamenti pensionistici (la “certificazione unica”).
Nella dichiarazione sono presenti in automatico anche le spese sanitarie (grazie anche al “sistema tessera sanitaria”), le spese universitarie, quelle funebri e le quote di spesa relative agli interventi edilizi per i quali si può fruire delle detrazioni fiscali del 50% (ristrutturazione edilizia) o del 65% (interventi di riqualificazione energetica).
Negli anni scorsi si sono aggiunte anche le rette degli asili nido e altre spese per le quali la possibilità di detrazione è stata introdotta da normative del 2017 (spese per l’acquisto di alimenti medici, canoni locazione studenti universitari). Da quest’anno sono introdotte anche le spese su parti comuni condominiali che danno diritto al bonus verde e le somme versate dal 1/1/2018 per assicurazioni contro le calamità.
La regola è la stessa degli anni scorsi: si può confermare il 730 così come lo si trova o si può correggerlo e/o integrarlo, direttamente online o tramite un intermediario (centro di assistenza fiscale, commercialista, proprio datore di lavoro abilitato).
La novità del 2019, disponibile dal 10/5, è la possibilità di scegliere la modalità di compilazione semplificata, per modificare in maniera guidata il quadro E delle detrazioni.
Si ricorda che l’utilizzo del precompilato non è obbligatorio: è sempre possibile non fruirne e presentare il 730 tradizionale tramite un intermediario, compilandolo da soli o con l’aiuto dell’intermediario stesso.
Informazioni e dettagli sulla scheda pratica 730 precompilato: una guida veloce per il cittadino: https://sosonline.aduc.it/scheda/730+precompilato+guida+veloce+cittadino_23012.php
Altre Notizie della sezione

Putin vuole dividere Europa e Usa
28 Marzo 2025Via le sanzioni alla Russia solo dopo no a cessate il fuoco”.

Acconti Irpef con vecchie aliquote: in arrivo il correttivo
27 Marzo 2025A "Diciottominuti" anche gli adempimenti legati ai nuovi codici Ateco in vigore dal 1° aprile, gli obblighi per imprese e professionisti.

Il messaggio di Trump agli europei: “Siete dei parassiti”
26 Marzo 2025"L'Unione Europea in questi anni ci ha messi in ginocchio, i cosiddetti amici sono peggiori dei nemici".