Al via nuova piattaforma Inps per settore pubblico
La Sperimentazione parte da Milano
In evidenza

Parte da Milano l’utilizzo della nuova piattaforma Inps ASI, ovvero Area Servizi Integrati per le pensioni della gestione pubblica.
Il nuovo portale multiservizio ASI ha l’obiettivo di consolidare e potenziare l’interoperabilità tra le Amministrazioni pubbliche e l’Inps nelle attività propedeutiche alla definizione e liquidazione delle pratiche di pensione dei dipendenti pubblici.
ASI consente alle amministrazioni, in occasione del collocamento a riposo dei propri dipendenti, di certificare e comunicare all’Inps la data e il motivo di cessazione dal servizio del dipendente, gli ultimi dati retributivi e le informazioni delle ritenute da applicare in continuità con lo stipendio. Con l’ASI inoltre le amministrazioni possono visualizzare le domande di pensione presentate all’Inps e lo stato di lavorazione della liquidazione e/o delle riliquidazioni di pensione, visualizzare tutti gli atti amministrativi di concessione della pensione, effettuare con i servizi di consulenza messi a disposizione dall’Inps le simulazioni del diritto e dell’importo della pensione.
Altre Notizie della sezione

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.

Cosa c’è nel “decreto Sicurezza” appena entrato in vigore
14 Aprile 2025Nella sostanza non è cambiato molto dal disegno di legge originario, con qualche lieve modifica nei suoi punti più contestati.

Il terzo mandato per il Governatore della Provincia Autonoma di Trento
11 Aprile 2025Lo statuto di autonomia e la legge 165/2004.