Alluvione Emilia-Romagna - PAGINA SPECIALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO
Le notizie utili per contribuire ad aiutare chi è in difficoltà a causa dei danni causati dal maltempo
In evidenza

Non si ferma la campagna di solidarietà verso l’Emilia-Romagna. Dopo la decisione della Categoria di predisporre un conto bancario per raccogliere le donazioni in favore dei colleghi colpiti dai fenomeni alluvionali (IBAN: IT44H0303202400010000850498), a scendere in campo è l’ENPACL. Durante la puntata di “Diciottominuti – Uno sguardo sull’attualità” del 25 maggio, infatti, il Presidente dell’Ente previdenziale, Alessandro Visparelli, ha annunciato l’imminente “sospensione di tutti i versamenti, anche rateali, di questo periodo”, aggiungendo: “Siamo pronti a erogare tutti i fondi che abbiamo a disposizione”. Al fine di essere quanto più tempestivi ed efficienti, Visparelli ha lanciato un appello: “C’è la necessità di fare una stima, per questo chiedo a tutti i Presidenti provinciali di raccogliere informazioni per capire quanti colleghi hanno subito danni e con quale entità. Dopodiché, cercheremo di realizzare una procedura semplificata per permettere all’iscritto di quantificare i suoi danni e a noi, quindi, di erogare in tempi strettissimi le risorse”. Il Presidente dell’ENPACL, però, non ha escluso ulteriori interventi in favore dei Consulenti in difficoltà: “Mettiamo in conto che per alcuni i danni potrebbe essere stati particolarmente ingenti. Per questo faremo un Consiglio speciale nei prossimi giorni. In ogni caso, noi ci siamo”.
Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!
18 Aprile 2025La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.