Anno: XXVI - Numero 38    
Lunedì 24 Gennaio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Chi ha diritto alla malattia durante la quarantena?

Chi ha diritto alla malattia durante la quarantena?

Come comportarsi in caso di notifica di contatto a rischio dell’app Immuni e cosa può fare il lavoratore in quarantena?

Chi ha diritto alla malattia durante la quarantena?

A queste domande risponde Pasquale Staropoli, Responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro, in un’intervista per SkyTg24..  L’esperto spiega che dopo aver ricevuto la notifica di Immuni sullo smartphone è necessario rimanere in quarantena. Se è un lavoratore dipendente a doversi isolare, il periodo di quarantena consente di aver diritto alla malattia, pagata dall’Inps.Sono esclusi, invece, dal trattamento i lavoratori autonomi, mentre i liberi professionisti potrebbero contare sulle tutele previste dagli ordini professionali. Le partite iva possono ricevere un aiuto economico solo nel caso di “malattia conclamata”, mentre i collaboratori coordinati e continuativi – precisa Staropoli – possono usufruire della malattia dell’Inps purché non si superino i venti giorni in un anno e si sia pagato almeno un mese di contributi. Infine Staropoli ricorda se e in che modo è possibile lavorare durante il periodo di quarantena.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Detrazioni Irpef: cosa cambia dal 2025

Detrazioni Irpef: cosa cambia dal 2025

24 Febbraio 2025

La Legge di Bilancio contiene alcune modifiche alla norma sul riordino delle detrazioni che interferiscono anche sui bonus edilizi, facciamo il punto.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.