CIG 2022, dalle criticità sulla decadenza breve alle mancate aliquote contributive
Oggi a "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" anche nuove anticipazioni sui programmi del Festival del Lavoro
In evidenza

Ruota attorno alle principali criticità legate alla gestione degli ammortizzatori sociali 2022 la diretta di oggi pomeriggio, alle 16.00, di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità“. Si parerà, infatti, della decadenza breve per i crediti dei datori di lavoro che anticipano le somme dei trattamenti di sostegno al reddito per i propri lavoratori, ma anche della mancata pubblicazione da parte dell’Inps delle aliquote contributive 2022, che stanno causando problematiche nella gestione degli ammortizzatori sociali a imprenditori e Consulenti del Lavoro intermediari. Ma la puntata sarà l’occasione anche per fare il punto sul DdL sull’equo compenso ai professionisti e sulle criticità legate all’erogazione ai lavoratori del bonus 200 euro in busta paga di luglio. Si parlerà, inoltre, della nuova convenzione tra Cno e Agenzia delle Entrate in favore dell’efficientamento dei servizi telematici; delle novità che riguardano i lavoratori autonomi dello spettacolo e gli impiegati con il Ccnl Metalmeccanica Industria. Infine, i dettagli sui programmi del Festival del Lavoro 2022 e ulteriori anticipazioni sulla tre giorni bolognese.
Ospiti: Giuseppe Buscema e Carlo Cavalleri, esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro; Simona D’Alessio, giornalista; Francesco Duraccio e Giovanni Marcantonio; Vicepresidente e Segretario del Consiglio Nazionale dell’Ordine; Ignazio Marino, Direttore comunicazione e relazioni istituzionali della Fondazione Studi; Pasquale Staropoli, Responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi; Laura Ferrari, Elena Ughetto e Francesca Zucconi, Consulenti del Lavoro.
Per seguire la diretta in videoconferenza e ottenere il credito formativo clicca qui
Altre Notizie della sezione

Il successore di Papa Francesco: la geografia del Conclave e la lotta dentro la Chiesa
22 Aprile 2025Sarà il Conclave più numeroso e internazionale della storia, l'80% dei cardinali sono stati nominati da Bergoglio.

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!
18 Aprile 2025La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.