Anno: XXVI - Numero 75    
Mercoledì 16 Aprile 2025 ore 14:30
Resta aggiornato:

Home » Cigd per aziende plurilocalizzate: un disastro annunciato

Cigd per aziende plurilocalizzate: un disastro annunciato

Approfondimento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Cigd per aziende plurilocalizzate: un disastro annunciato

L’Inps, con il messaggio n. 2856 del 17 luglio 2020, ha fornito indicazioni operative per la presentazione delle domande di proroga dei trattamenti di Cassa integrazione in deroga da parte delle c.d. aziende plurilocalizzate. L’Istituto ha precisato, però, che la procedura informatica per la presentazione delle domande sarà resa disponibile e illustrata il 24 luglio 2020 con la pubblicazione di uno specifico messaggio. Ferma restando un’apparente difficoltà di comunicazione tra Ministero del Lavoro e Inps, l’approfondimento del 20 luglio 2020 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ricostruisce l’intricata prassi amministrativa profusa da tali organi, fatta di decreti, circolari, messaggi, resi noti molto spesso a ridosso delle scadenze e causa di innumerevoli disagi per le aziende e per i Consulenti del Lavoro che le assistono, che sono obbligati ad analizzare i singoli atti, non di rado in contrasto tra loro, per dover gestire adempimenti burocratici complessi. Il documento nel contempo suggerisce soluzioni che potrebbero ovviare a tale situazione: posta infatti la procedura ancora inesistente, viene analizzato, nell’ambito della gerarchia delle fonti, come un messaggio Inps possa modificare le disposizioni di un decreto legge, si propone che l’Istituto debba accettare le istanze presentate allo scopo di rispettare le disposizioni e scadenze di cui all’articolo 1 comma 2 del decreto legge 16 giugno 2020, n. 52, trasmigrando le procedure alle sedi competenti e non obbligando così le aziende a presentare o integrare nuovamente le domande.

Leggi l’approfondimento

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!

18 Aprile 2025

La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.

15 Aprile 2025

L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.