Clia: istruzioni per l'uso nel webinar del 19.2
Formazione gratuita, ma obbligatoria per accedere all'assistente digitale che semplifica le attività di studio.
In evidenza
![Clia: istruzioni per l'uso nel webinar del 19.2](https://www.mondoprofessionisti.it/wp-content/uploads/2025/02/clia-620x465.jpg)
Un percorso formativo gratuito, finalizzato ad ottenere l’abilitazione all’uso di CLIA: l’innovativo assistente digitale basato su Intelligenza Artificiale Generativa, che consentirà di semplificare le attività di studio dei Consulenti del Lavoro. La data da segnare in agenda è quella del 19 febbraio, quando dalle ore 13.30 prenderà il via il webinar intitolato “L’Intelligenza artificiale per i CdL: CLIA, istruzioni per l’uso”, durante il quale sarà possibile avere un approfondimento tecnico e operativo su questo strumento, pensato per ottimizzare il lavoro del professionista. La partecipazione al corso, organizzato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, sarà obbligatoria per coloro che vorranno accedere a CLIA all’interno della scrivania digitale del Consulente del Lavoro.
Nel corso delle tre ore di formazione, a cura dell’esperto della Fondazione Studi Beniamino Scarfone, i partecipanti potranno approfondire le funzionalità dell’assistente digitale e i vantaggi che è possibile ricavarne nell’attività quotidiana. Verranno, inoltre, trattati gli aspetti legati all’uso etico e deontologico dell’IA per evidenziare come Clia sia uno strumento sicuro ed affidabile, che lascia al Consulente la centralità delle scelte professionali e del rapporto con il cliente.
Altre Notizie della sezione
![Migranti, il governo valuta un nuovo decreto per i centri in Albania](https://www.mondoprofessionisti.it/img/default-230-165.jpg)
Migranti, il governo valuta un nuovo decreto per i centri in Albania
11 Febbraio 2025Il centrodestra starebbe studiando una norma specifica per impedire che nelle Corti d’appello vengano trasferiti i giudici delle “sezioni immigrazione”.
![Ammissibile il referendum sulla responsabilità dell’imprenditore committente](https://www.mondoprofessionisti.it/wp-content/uploads/2020/06/Corte_costituzionale_2.-230x165.png)
Ammissibile il referendum sulla responsabilità dell’imprenditore committente
10 Febbraio 2025La Corte costituzionale ha osservato che la norma oggetto del quesito non interferisce con le materie per le quali l’articolo 75, secondo comma, della Costituzione.
![Ok dalla Consulta al referendum sulla cittadinanza](https://www.mondoprofessionisti.it/wp-content/uploads/2024/07/Consulta-230x165.jpg)
Ok dalla Consulta al referendum sulla cittadinanza
10 Febbraio 2025Il quesito “è omogeneo, chiaro e univoco”, si legge nella sentenza depositata oggi con cui la Corte costituzionale ha dichiarato ammissibile il referendum sulla cittadinanza.