Consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche
Dario Fiori illustra come aderire e cosa accade in caso di mancata adesione al servizio
In evidenza

Il 31 ottobre è il termine ultimo per aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. A ricordare questa importante scadenza che interessa gli intermediari abilitati, tra cui i Consulenti del Lavoro, e i consumatori finali (persone fisiche, imprese, professionisti e soggetti Iva) è Dario Fiori, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, in un video per la rubrica “L’esperto risponde” della web tv di Categoria. L’esperto si sofferma su cosa devono fare i contribuenti e i Consulenti del Lavoro per aderire al servizio entro il 31 ottobre e per poter consultare a acquisire tutte le fatture attive e passive, personali e dei propri clienti, e su cosa succede per le persone fisiche e tutti i soggetti Iva che decidono invece di non usufruire del servizio.
Altre Notizie della sezione

Papa Francesco, l’enigma che ha segnato un cambio d’epoca
28 Aprile 2025“Con dignità ma come ogni cristiano”, così ha chiesto di essere sepolto Papa Francesco.

Il 25 Aprile all’insegna della “sobrietà” e le polemiche
24 Aprile 2025L'appello del governo alla sobrietà per le cerimonie della Liberazione e le declinazioni dei sindaci: a Milano, Roma, Reggio Calabria, poi ci sono il 'caso Cesena' e l'esempio di Pianoro. Ecco cosa hanno deciso di fare.

Il successore di Papa Francesco: la geografia del Conclave e la lotta dentro la Chiesa
22 Aprile 2025Sarà il Conclave più numeroso e internazionale della storia, l'80% dei cardinali sono stati nominati da Bergoglio.