Contratti a termine più facili fino a dicembre
A “Diciottominuti” anche contributo oneri previdenziali e CU per lavoro sportivo, le risposte Inps alle nuove norme sul Durc
In evidenza
Le nuove norme sui contratti a termine alla luce delle modifiche apportate, in prima battuta, dalla Legge n.85/2023 e, in seconda, dalla Legge n.18/2024, di conversione del decreto c.d. “Milleproroghe”. Ma anche le ultime indicazioni fornite dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro sulla certificazione dei contratti “atipici”. Questi gli argomenti che apriranno la puntata di giovedì 14 marzo di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità”, in diretta sulla web tv di Categoria a partire dalle ore 16.00. Anche questa settimana la trasmissione sarà occasione per fornire numerosi chiarimenti ai Consulenti del Lavoro su nuove prassi e gestioni delle attività di studio. In tema di lavoro sportivo, ad esempio, saranno illustrate modalità e tempistiche per accedere al contributo per gli oneri previdenziali in favore di Associazioni e Società sportive dilettantistiche e le regole di esposizione nella CU 2024 dei compensi percepiti dai lavoratori sportivi. Per la rubrica “Punto Inps”, invece, le risposte dell’Istituto in tema di DURC e benefici normativi e contributivi e di decontribuzione lavoratrici madri. Ad arricchire la puntata, le anticipazioni sul nuovo corso “Gestore della crisi da sovra-indebitamento”, le ultime iniziative intraprese dalla Categoria per favorire tra le nuove generazioni la cultura del lavoro etico e della sicurezza sul lavoro e, infine, un progetto virtuoso di inclusione sociale e lavorativa.
Per seguire la diretta e ottenere il credito formativo clicca qui
Altre Notizie della sezione
L’analisi delle principali novità di inizio anno
04 Febbraio 2025La Circolare n. 1/2025 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.
37° Forum Lavoro/Fiscale 30 gennaio
03 Febbraio 2025Pagina speciale con interventi, foto e video.
Bce e il nuovo taglio dei tassi, cosa cambia per i mutui variabili e fissi
31 Gennaio 2025Cosa significa per chi ha un mutuo o per chi vuole stipularlo la decisione del board della Banca centrale.