Crediti fiscali a rischio
A "Diciottominuti" i chiarimenti richiesti al Ministro Giorgetti e quelli forniti dalla Giustizia
In evidenza

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine e il Sincacato di Categoria chiedono chiarimenti al Ministero dell’Economia e Finanze, Giancarlo Giorgetti, in merito alle opzioni per lo sconto in fattura e la cessione del credito alla luce della sentenza della Corte di cassazione n.42012/2022, che rischia di vanificare i vantaggi fiscali attribuiti per gli interventi di ristrutturazione edilizia dall’art. 121 del decreto legge n.34/2020. Se ne discuterà domani nella diretta di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità“, durante la quale si riassumeranno anche le osservazioni della Categoria sugli incentivi fiscali e, in particolare, sui crediti d’imposta. Una puntata da non perdere per diverse ragioni. Tra queste, i chiarimenti sui requisiti di iscrizione all’albo dei gestori della crisi d’impresa e dell’insolvenza, a seguito della circolare del Ministero della Giustizia, diffusa il 20 gennaio scorso. Ma anche le indicazioni, diffuse dall’Inps con il messaggio n.316/2023, sulle nuove aliquote contributive dovute al FIS dal 1° gennaio e, con la circolare n.7/2023, sull’esonero contributivo del 2% e 3% sulla quota conto lavoratori e sulla determinazione del massimale della retribuzione imponibile per la 13^ mensilità e per più denunce mensili. E, poi, si entrerà nel vivo di alcune proposte per la semplificazione delle attività degli studi professionali, presentate dai Consigli Provinciali e dai Centri Studi territoriali al Consiglio Nazionale per essere inserite nel “Libro bianco sulle semplificazioni” e si farà, infine, il punto sulla direttiva della Commissione UE sul miglioramento delle condizioni di lavoro per il lavoro in piattaforme digitali.
Per seguire la diretta e ottenere il credito formativo clicca qui
Altre Notizie della sezione

Non solo dazi: anche Visa e Mastercard fanno paura all’Europa
02 Aprile 2025Ben 13 paesi su 20 dell'area euro sono dipendenti dagli americani per i pagamenti digitali, i due terzi delle transazioni europee passano per i due colossi Usa.

Le novità normative e di prassi di marzo
01 Aprile 2025Su “InformaClienti” il Testo unico in materia di versamenti e riscossione apre il documento della Fondazione Studi.

Putin vuole dividere Europa e Usa
28 Marzo 2025Via le sanzioni alla Russia solo dopo no a cessate il fuoco”.