Crisi d'impresa e Tregua fiscale: ultime novità
A "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" focus sulla transazione dei crediti tributari e contributivi e sui chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate sulle misure agevolative previste nell’ambito della “Tregua fiscale”. .

Le novità relative alla transazione dei crediti tributari e contributivi, prevista dal nuovo Codice della crisi d’impresa; il nuovo corso di perfezionamento abilitante per i Consulenti del Lavoro che intendono iscriversi all’Albo dei gestori della crisi; le ultime indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulle misure agevolative previste nell’ambito della “Tregua fiscale”. Sono solo alcuni dei temi che saranno discussi domani pomeriggio a “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità”, in onda dalle 16:00 sulla web tv di Categoria. Durante la diretta si parlerà anche dell’iniziativa organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine, in collaborazione con il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE), svoltasi a Bruxelles il 21 marzo scorso; dell’evento in programma il 23 e 24 marzo al Teatro Eliseo di Roma a cura della Fondazione Consulenti per il Lavoro. Si analizzeranno, inoltre, i chiarimenti forniti dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota n. 453/2023 in materia di tirocini fraudolenti e quelli del Consiglio Nazionale in tema di negoziazione assistita e Commissioni di certificazione. Spazio, infine, a nuove anticipazioni sulla 14ªedizione del Festival del Lavoro. I motivi per seguire la puntata, quindi, non mancano!
Per ottenere il credito formativo clicca qui.
Altre Notizie della sezione

Non solo dazi: anche Visa e Mastercard fanno paura all’Europa
02 Aprile 2025Ben 13 paesi su 20 dell'area euro sono dipendenti dagli americani per i pagamenti digitali, i due terzi delle transazioni europee passano per i due colossi Usa.

Le novità normative e di prassi di marzo
01 Aprile 2025Su “InformaClienti” il Testo unico in materia di versamenti e riscossione apre il documento della Fondazione Studi.

Putin vuole dividere Europa e Usa
28 Marzo 2025Via le sanzioni alla Russia solo dopo no a cessate il fuoco”.