Anno: XXVI - Numero 75    
Mercoledì 16 Aprile 2025 ore 14:30
Resta aggiornato:

Home » Da gennaio sparisce il “contributo” sulle pensioni: cosa cambia

Da gennaio sparisce il "contributo" sulle pensioni: cosa cambia

Novità in arrivo a gennaio per i pensionati.

Da gennaio sparisce il

Come è noto la Corte Costituzionale ha deciso per la riduzione del contributo di solidarietà sulle pensioni d’oro da cinque a tre anni ponendo fine immediatamente all’erogazione del sussidio statale.

Cosa dice la sentenza

Due anni in meno rispetto a quanto previsto dalla Legge di Stabilità del 2019 sugli assegni superiori ai 100mila euro lordi l’anno. Se in origine il termine ultimo era previsto per il 31 dicembre 2023, la sentenza n. 234/2020 ha ribaltato tutto: la Corte ha deciso per la riduzione del periodo di applicazione e lo stop si avrà tra poche settimane, il 31 dicembre 2021. Quali sono i motivi di questo “ripensamento”? In un passaggio della sentenza pubblicato si legge che “nell’ambito strettamente previdenziale risulta evidente la tendenza dell’ordinamento a non proiettare oltre il triennio valutazioni e determinazioni cui si addice uno spazio di osservazione più circoscritto, come testimonia l’evoluzione della disciplina del coefficiente di trasformazione del montante individuale dei contributi”.

Da gennaio 2022 rimane, invece, la perequazione ridotta con tre aliquote e scaglioni. La legge 145 del 2018, al suo comma 260, prevedeva in origine una rivalutazione al 110% per le pensioni fino a tre volte il minimo, “con un meccanismo a scaglioni per quelle più alte”. Fino a fine anno, si applicheranno le aliquote che variano da quattro a cinque volte il contributo minimo: si avrà una “rivalutazione al 77% del tasso di riferimento; fino a sei volte il minimo: indice al 52%; fino a otto volte il minimo: indice al 47%; fino a nove volte il minimo: indice al 45%; sopra nove volte il minimo: 40%”.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!

18 Aprile 2025

La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.

15 Aprile 2025

L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.