Dai commercialisti un documento sull’implementazione dei fattori Esg
Il Consiglio nazionale della categoria ha pubblicato il numero 11 della sua “Informativa Reporting di sostenibilità”
In evidenza

“Il processo di implementazione dei fattori ESG nelle PMI” è il titolo del n. 11 dell’IRS (Informativa Reporting di Sostenibilità) del Consiglio nazionale dei commercialisti, realizzata nell’ambito dell’area di delega del consigliere Gian Luca Galletti dalla commissione Reporting di Sostenibilità di cui è presidente Angeloantonio Russo. Questo numero è stato curato da Stefania Milanesi, Emmanuela Saggese e Michela Sopranzi.
Il lavoro esamina il processo aziendale di implementazione dei fattori ESG che si avvia anteriormente alla fase di rendicontazione. L’analisi si focalizza su quanto avviene prima della redazione del documento chiamato “relazione di sostenibilità” in quanto tale processo ha una sostanziale rilevanza per ogni azienda che voglia affrontare il tema della sostenibilità in modo autentico e strategico. L’esposizione tiene in considerazione le caratteristiche e le peculiari esigenze delle Pmi in quanto maggiormente rappresentative del contesto economico nazionale. La rendicontazione di sostenibilità ha come finalità quella di fornire un’informativa accurata e completa degli effetti che le performance aziendali hanno sull’ambiente, sulla società e sulla governance e permette di redigere un documento informativo, la relazione di sostenibilità, che integra i dati economico finanziari del bilancio relativamente agli aspetti ESG.
“Tale informativa – spiegano gli autori – rappresenta lo strumento per rendere trasparente quel processo aziendale che precede la fase di rendicontazione. Un processo che ha caratteristiche specifiche per ogni realtà aziendale, ma che non può prescindere da fasi essenziali quali analisi del contesto aziendale, azione e definizione di obiettivi ESG e rendicontazione ESG e comunicazione”.
Nota Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Altre Notizie della sezione

Putin vuole dividere Europa e Usa
28 Marzo 2025Via le sanzioni alla Russia solo dopo no a cessate il fuoco”.

Acconti Irpef con vecchie aliquote: in arrivo il correttivo
27 Marzo 2025A "Diciottominuti" anche gli adempimenti legati ai nuovi codici Ateco in vigore dal 1° aprile, gli obblighi per imprese e professionisti.

Il messaggio di Trump agli europei: “Siete dei parassiti”
26 Marzo 2025"L'Unione Europea in questi anni ci ha messi in ginocchio, i cosiddetti amici sono peggiori dei nemici".